- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Polygon completa l'hard fork per ridurre i picchi delle commissioni GAS e le riorganizzazioni dirompenti
L'aggiornamento software del progetto di ridimensionamento di Ethereum è stato lanciato martedì e includeva due proposte di dicembre che i team di validazione Polygon hanno votato per l'approvazione.
Polygon, un progetto di ridimensionamento di Ethereum, completato con successo un hard fork progettatoper ridurre i casi di picchitariffe GASe riorganizzazioni dirompenti della catena note come "reorg".
L'aggiornamento del software è avvenuto a10:45 UTC (5:45 ET) di martedì, secondo un tweet di Polygon Labs, l'azienda leader del progetto.
I dueproposte incluse nell'hard forksono state FORTH a dicembre. Circa l'87% dei team di validatori Polygon che hanno partecipato ha votato per l'approvazione. Solo 15 team di validatori hanno preso parte al processo di votazione, il che è estremamente basso dato che il numero di validatori attivi contemporaneamente è limitato a 100.
La prima proposta ha modificato un meccanismo che stabilisce le tariffe GAS , una specie di tassa ONE paga per effettuare transazioni su una blockchain. Il nuovo meccanismo mira a KEEP bassi i prezzi GAS quando c'è molta attività sulla rete.
La seconda proposta mira a ridurre il tempo necessario per completare un blocco di dati, nell'ambito di uno sforzo per prevenire frequenti riorganizzazioni, che si verificano quando un nodo validatore riceve informazioni che creano temporaneamente una nuova versione della blockchain.
Il prezzo del token nativo di Polygon,MATIC, è cresciuto di quasi il 15% negli ultimi sette giorni, in linea con un ampio Rally nei Mercati delle attività digitali.
The Polygon PoS network has been upgraded 👏👏👏
— Polygon (@0xPolygon) January 17, 2023
To learn more about the upgrade, check out 👇https://t.co/RaBWDjEGrI pic.twitter.com/WiDOdJWzaK
Continua a leggere: La blockchain di Polygon subirà un hard fork
AGGIORNAMENTO (17 gennaio 17:25 UTC): Aggiunge che solo 15 team di validatori hanno preso parte al processo di votazione.
Margaux Nijkerk
Margaux Nijkerk parla del protocollo Ethereum e L2. Laureata presso le università Johns Hopkins ed Emory, ha un master in Affari internazionali ed economia. Possiede BTC ed ETH superiori alla soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.
