Condividi questo articolo

Shiba Inu Layer 2 Blockchain Shibarium rilascerà la versione beta questa settimana

I token dell'ecosistema sono aumentati in seguito alla conferma degli sviluppatori di Shibarium.

L'attesissima blockchain Shibarium è pronta a rilasciare la sua versione beta per la rete di livello 2 questa settimana, hanno annunciato mercoledì mattina gli sviluppatori Shiba Inu .

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Una beta testnet è una blockchain che imita il funzionamento del mondo reale. Il livello 2 si riferisce a un set di sistemi off-chain (blockchain separate) costruiti su protocolli di livello 1 che riducono i colli di bottiglia con ridimensionamento e dati.

Questi raggruppano più transazioni off-chain in un'unica transazione di livello 1, il che aiuta a ridurre il carico di dati e le commissioni.

Come CoinDesk precedentemente segnalatoGli sviluppatori Shiba Inu hanno affermato che Shibarium si concentrerà sul metaverso e sulle applicazioni di gioco, soprattutto perché si prevede che il settore dei token non fungibili (NFT) si surriscalda nei prossimi anni, oltre all'uso di Shibarium come soluzione economica per le applicazioni decentralizzate (dApp) sviluppate sulla rete.

Il lancio potrebbe contribuire a creare solide basi per Shiba Inu, formatosi nel precedente mercato rialzista come moneta meme a tema Shiba Inu che da allora ha cercato di posizionarsi come un progetto serio con la propria rete blockchain e un ecosistema dapp.

Nel frattempo, mercoledì i token dell'ecosistema Shiba Inu hanno registrato un balzo in avanti in seguito alla conferma del lancio della versione beta.

I dati di CoinGecko mostrano BONE (BONE) è balzato fino all'8,8%, mentre leash (LEASH) è salito del 4,4% nelle ultime 24 ore, con gran parte dei guadagni nelle prime ore di mercoledì. Entrambi questi token saranno ampiamente presenti nell'ecosistema Shibarium.

Tuttavia, i token nativi SHIB (SHIB) dello Shiba Inu sono scesi del 3,3%, riducendo i guadagni derivanti dall'aumento iniziale dei prezzi al momento della stesura.


Shaurya Malwa

Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati ​​Cripto , DeFi, microstruttura di mercato e analisi del protocollo.

Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA.

Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.

Shaurya Malwa