- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Lens, la piattaforma social media decentralizzata di Aave, lancia un importante aggiornamento su Polygon
Il protocollo open source promosso dal gigante della DeFi Stani Kulechov ha rilasciato una serie di nuove funzionalità di monetizzazione.

Protocollo delle lenti, unpiattaforma social media decentralizzata un progetto gemello del protocollo di prestito Aave, ha rilasciato il suo aggiornamento "V2" sulla rete principale di Polygon, introducendo una serie di nuove funzionalità tra cui profili gestiti da multisig e suggerimenti su "post intelligenti".
Lens è una delle poche startup orientate alla blockchain che mirano a trarre vantaggio da quelli che gli esperti hanno definito gli svantaggi delle cosiddette piattaforme di social media "Web2" gestite da grandi aziende centralizzate come Facebook e X di ELON Musk (ex Twitter).Web3" è il termine generico per indicare la decentralizzazione di questi progetti con la Tecnologie blockchain.
"L'obiettivo di V1 era quello di avviare i primi social network Web3, dando vita a creatività, sperimentazione e nuovi strumenti Da scoprire che hanno giovato all'ecosistema Lens", ha affermato in un comunicato stampa il fondatore di Aave , Stani Kulechov, che è anche CEO di Lens Protocol.
Lens V2, ha detto, si muove "progressivamente verso un design più modulare", dando agli utenti "maggiore autonomia e flessibilità" nelle loro esperienze sui social media. Questo potrebbe eventualmente includere cose come la possibilità di muoversi nel tuo "social graph" (termine tecnico per i tuoi follower e follower) tra piattaforme interattive.
Svelato a febbraio 2022, il progetto Lensha raccolto 15 milioni di dollari da investitori tra cui IDEO CoLab Ventures, General Catalyst, Blockchain Capital e Palm Tree, oltre ai contributi individuali del CEO Uniswap Hayden Adams, del co-fondatore di OpenSea Alex Atallah, dell'imprenditore Balaji Srinivasan e del co-fondatore Polygon Sandeep Nailwal.
Secondo il comunicato stampa, ilLente L'aggiornamento introduce nuove funzionalità tra cui Profile Manager, che "consente la gestione dei profili da parte di ONE o più persone, multisig e DAO", insieme a Handles, che crea un altro livello di identità che distingue i "profili" dagli "handle" sulla piattaforma".
Un'altra funzionalità è "Pay to read the rest", dove gli sviluppatori possono pubblicare anteprime di post e quindi impostare opzioni di pagamento per leggere l'intero pezzo, che sembra trarre ispirazione dalla funzionalità "subscriber" a pagamento su X/Twitter. Lens "smart post", un altro modo per monetizzare i contenuti utilizzando il protocollo, supporta mance, votazioni, iscrizioni e donazioni.
Bradley Keoun
Bradley Keoun is CoinDesk's managing editor of tech & protocols, where he oversees a team of reporters covering blockchain technology, and previously ran the global crypto markets team. A two-time Loeb Awards finalist, he previously was chief global finance and economic correspondent for TheStreet and before that worked as an editor and reporter for Bloomberg News in New York and Mexico City, reporting on Wall Street, emerging markets and the energy industry. He started out as a police-beat reporter for the Gainesville Sun in Florida and later worked as a general-assignment reporter for the Chicago Tribune. Originally from Fort Wayne, Indiana, he double-majored in electrical engineering and classical studies as an undergraduate at Duke University and later obtained a master's in journalism from the University of Florida. He is currently based in Austin, Texas, and in his spare time plays guitar, sings in a choir and hikes in the Texas Hill Country. He owns less than $1,000 each of several cryptocurrencies.
