- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
Babylon Labs porta un nuovo slancio a Bitcoin ZK Tech attraverso Bridge to Cosmos Chains
Babylon, sviluppatore del più grande protocollo di staking BTC , sta collaborando con gli sviluppatori Bitcoin Fiamma per costruire un ponte con fiducia ridotta al minimo utilizzando BitVM2
Cosa sapere:
- Babylon Labs sta costruendo un ponte con fiducia ridotta al minimo per migliorare l'interoperabilità della blockchain più antica del mondo con le catene Cosmos , insieme agli sviluppatori Bitcoin Fiamma.
- Il progetto utilizza BitVM2 per consentire contratti intelligenti in stile Ethereum su Bitcoin.
- Sviluppatori come Babylon Labs e Fiamma puntano a sbloccare le profonde riserve di valore racchiuse in BTC per Finanza altri ecosistemi.
Babylon Labs, sviluppatore del più grande protocollo di staking BTC , sta costruendo un ponte Bitcoin a fiducia ridotta con la rete Cosmos per migliorare l'interoperabilità della blockchain più antica del mondo.
In collaborazione con gli sviluppatori Bitcoin Fiamma, Babylon utilizza il paradigma di elaborazione BitVM2, progettato per consentire contratti intelligenti in stile Ethereum su Bitcoin, aprendo così la strada alla Tecnologie a conoscenza zero.
I calcoli a conoscenza zero consentono a diverse parti di verificare che le informazioni siano accurate senza rivelare effettivamente l'una all'altra di cosa si tratta. In questo senso, è fondamentale per collegare asset digitali tra diverse blockchain.
Sviluppatori come Babylon Labs e Fiamma puntano a sbloccare le profonde riserve di valore immagazzinate in BTC per Finanza altri ecosistemi e consentire che tali valori vengano trasferiti su blockchain prive di alcune delle limitazioni di velocità e scalabilità di Bitcoin.
Ciò fa parte di un movimento più ampio per estrarre maggiore utilità da Bitcoin, simile a quello che è comune su reti come Ethereum. Il protocollo di staking Bitcoin di Babylon, che è ONE dei progetti più importanti in questo settore, è pubblicizzato come un modo di utilizzare BTC per proteggere altri protocolli e applicazioni decentralizzatee ha un valore totale bloccato (TVL) di circa 5,5 miliardi di dollari.
L'introduzione del predecessore di BitVM2 da parteRobin Linus nell'ottobre 2023 è stato salutato come una svolta per rendere Bitcoin più programmabile, abilitando un rollup che può gestire transazioni più veloci ed economiche senza compromettere la sicurezza. Ciò potrebbe quindi consentire ai bridge di trasferire in modo sicuro BTC al rollup e in seguito riportare indietro i BTC in modo che i depositi possano essere prelevati.
BitVM ha ispirato molto fervore tra gli sviluppatori che hanno creato progetti su Bitcoin, tra cui alcuni focalizzati sul bridging verso altre reti. Zero-knowledge rollup Citrea, che è supportato da Galaxy Digital, ha distribuito un bridge basato su BitVM alla testnet Bitcoin lo scorso settembreÈ progettato per essere compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), il software di esecuzione degli smart contract che alimenta il protocollo Ethereum .
Continua a leggere: Bitcoin potrebbe diventare la garanzia di scelta della DeFi? Lo afferma Lombard Finanza
Jamie Crawley
Jamie fa parte del team di notizie di CoinDesk da febbraio 2021, concentrandosi su ultime notizie, tecnologia e protocolli Bitcoin e Cripto VC. Detiene BTC, ETH e DOGE.
