Share this article

Libra dimostra il fallimento delle banche centrali nei pagamenti transfrontalieri: Riksbank

Un economista senior della Riksbank svedese afferma che le banche centrali devono "KEEP passo" con i progressi Criptovaluta, come Libra e XRP.

krona-sverige

La Libra di Facebook è stata una sveglia per i banchieri centrali. Ora ONE di questi funzionari, Gabriel Soderberg della Riksbank svedese, afferma che i pagamenti transfrontalieri sono dove i decisori politici devono recuperare terreno.

"Libra ha dimostrato che c'è una domanda per qualcosa che le banche centrali non hanno ancora consegnato, ovvero pagamenti transfrontalieri economici ed efficienti", ha detto Soderberg a CoinDesk, aggiungendo:

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the Crypto Daybook Americas Newsletter today. See all newsletters
"Evidenziare questa lacuna significa che le banche centrali devono davvero pensare, 'OK, come procediamo?' Qui c'è un problema che T abbiamo risolto e come risolverlo con la massima sicurezza e resilienza".

Soderberg, economista senior della Riksbank che lavora sulla Sveziaprogetto e-corona, ha fatto un cenno a un altro progetto blockchain incentrato sui pagamenti transfrontalieri, riferendosi a Libra come a un “grande Ripple” (anche se con un design di base diverso).

"Parte di ciò che intendono offrire è simile", ha detto Soderberg.

Cogliere l'attimo

Considerato il recente tumulto di Libra, forse non sorprende che le banche centrali che si sono dimostrate ottimiste riguardo alla moneta fiat digitale si stiano esprimendo a favore dell’innovazione.

I 21 membriL'Associazione Libra è stata ufficialmente ratificatala sua costituzione questa settimana a Ginevra, in seguito alle dimissioni di importanti società la scorsa settimana, tra cui Visa, Mastercard, PayPal, Booking Holdings, eBay, Stripe e Mercado Pago, alcune delle quali hanno espresso preoccupazioni circa la reazione normativa a cui il progetto è stato sottoposto.

La Svezia lavora da anni all'iniziativa e-krona ed è nota per essere all'avanguardia.

"T credo che ci abbia mostrato qualcosa di nuovo, almeno non qui in Svezia", ​​ha detto Soderberg di Libra. "Per noi, è stato più come dare enfasi a ciò che già sapevamo, quindi dobbiamo KEEP a nuotare con la corrente per KEEP al passo con ciò che sta accadendo come banche centrali. Ciò che ci ha mostrato è solo quanto velocemente stanno accadendo le cose".

Detto questo, le idee alla base di criptovalute come Libra e Ripple T sono necessariamente nuove, ha detto Soderberg. Il sogno di una valuta internazionale è vivo e vegeto da quando John Maynard Keynes parlò della cosiddetta Bancoranni '40. "Quindi è un vecchio tipo di discussione", ha aggiunto.

Riguardo al progetto di Libra di creare una stablecoin sostenuta da una raccolta di valute principali e asset a basso rischio come i titoli di stato, Soderberg ha sottolineato che Libra "eredita la Politiche monetaria di poche banche centrali scelte con saggezza". Ha continuato dicendo:

"Quindi, qual è la stabilità della stablecoin qui? Beh, è lo Stato. Anche loro si rivolgono allo Stato per ottenere stabilità per la loro impresa privata, e penso che sia interessante."

Mantenere il passo

Nelle ultime settimane la Riksbank ha manifestato il suo interesse ad adattarsi al cambiamento anziché contrastarlo.

La Riksbankcommenti riecheggiatidal governatore della Banca d'Inghilterra Mark Carney martedì, che ha nuovamente difeso Libra, sottolineando che spostare denaro oltre confine è un'operazione lenta e può costare alle aziende fino a 200 punti base per transazione.

All'inizio di questa settimana

Il governatore della Riksbank Stefan Ingves ha definito Libra un “evento catalizzatore incredibilmente importante” che costringe i banchieri centrali a riconsiderare il loro modo di fare affari, ma ha aggiunto che la maggior parte delle iniziative monetarie del settore privato prima o poi falliscono.

In un'intervista con CoinDesk, la Banca dei regolamenti internazionali (BRI), un istituto finanziario ombrello di proprietà delle banche centrali, ha affermato che i responsabili delle politiche monetarie dovrebbero essere cauti riguardo alle valute digitali delle banche centrali (CBDC) e alle variazioni sul tema, come le stablecoin emesse privatamente. Tali sviluppi potrebbero richiedere alle banche centrali di detenere attività aggiuntive nei loro bilanci.

Raphael Auer, dell'unità innovazione ed economia digitale della BIS, ha affermato:

"Le stablecoin emesse privatamente... solleverebbero questioni riguardanti il potere di mercato e come garantire che la moneta sia sempre completamente supportata. La storia dimostra che è meglio lasciare il denaro nelle mani di un'istituzione che è responsabile nei confronti del pubblico".

Coronaimmagine tramite Shutterstock

Ian Allison

Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.

CoinDesk News Image