- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Nexus Mutual, basata su Ethereum, estende la sua "assicurazione" decentralizzata agli exchange centralizzati
Un modo per proteggersi in caso di hackeraggio di uno scambio.
Nexus Mutual, una startup che fornisce un'alternativa decentralizzata alle assicurazioni, sta ampliando la sua offerta basata sulla comunità per coprire gli utenti di exchange Criptovaluta affermati come Coinbase, Binance, Kraken e Gemini.
Finora Nexus, che utilizza i token digitali per rinnovare l'idea tradizionale di copertura reciproca, si è concentrata solo sul mondo degli exchange decentralizzati (DEX), in particolaresoddisfare l'esplosione della Finanza decentralizzata (DeFi), che è soggetta a attacchi informatici e perdite.
Tuttavia, anche gli exchange centralizzati vengono hackerati su base semi-regolare e la tradizionale copertura assicurativa nel settore Cripto rimane scarsa e proibitivamente costosa. In effetti, per molti grandi exchange, il bilancio è fondamentalmente il fondo assicurativo, come ha notato il CEO di Kraken Jesse Powell.
Nexus adotta un approccio diverso, offrendo copertura direttamente agli utenti, anziché affidarsi a una Politiche assicurativa detenuta dalla borsa (o meno, a seconda dei casi).
"Stiamo espandendo la nostra copertura per gli exchange centralizzati, a partire da quelli più grandi come Coinbase, Binance, Kraken, Gemini, un prodotto per il quale abbiamo avuto una domanda davvero forte", ha affermato il fondatore di Nexus Mutual Hugh Karp in un'intervista.
Nessuno degli exchange menzionati ha risposto alle richieste di commento.
Come funziona
Nexus Mutual adotta un approccio completamente decentralizzato a ciò che definisce "copertura discrezionale". La società impiega il quadro giuridico del Regno Unito di una mutua discrezionale, in cui i membri non hanno obblighi contrattuali di pagamento dei sinistri. Applica questo aun pool di detentori di token NXM digitali, che utilizza la blockchain pubblica di Ethereum per tracciare la proprietà proporzionale del fondo e un sistema di governance per approvare o rifiutare il pagamento dei crediti.
"T devi affidarti all'assicurazione che l'exchange potrebbe o meno essere in grado di acquistare da solo, puoi venire da Nexus separatamente e ottenere una copertura, indipendentemente dall'exchange", ha affermato Karp. "Speriamo di poter fornire una soluzione comunitaria al punto dolente della capacità limitata esistente nel settore".
La copertura centralizzata di Nexus pagherà un risarcimento se un exchange viene hackerato e l'utente perde più del 10% dei suoi fondi, o se i prelievi vengono sospesi per più di 90 giorni, ha spiegato Karp.
"Attualmente, gli utenti finali trovano molto difficile valutare le protezioni messe in atto dagli exchange centralizzati, ad esempio quanti fondi di emergenza trattengono o su quale percentuale di fondi l'exchange ha la propria assicurazione", ha affermato Karp.
I membri di Nexus possono svolgere vari ruoli, tra cui essere clienti acquistando una copertura, valutare i reclami votando o valutare i rischi puntando token NXM contro rischi specifici. (Ad esempio, se vuoi sostenere Compound, punta NXM contro Compound; se vuoi sostenere Coinbase, punta contro Coinbase.)
"Quando verrà lanciato il nuovo prodotto, i valutatori del rischio di Nexus Mutual dovranno prima decidere se sostenere i rischi puntando token NXM contro di essi", ha affermato Karp, un attuario qualificato ed ex CFO del Regno Unito presso Munich Re. "Più un exchange è percepito come sicuro, più è probabile che i valutatori del rischio lo sostengano. Una volta stabilito uno staking sufficiente, gli acquisti di copertura saranno attivi e i membri della mutual saranno in grado di acquistare la copertura".
Nexus è emersa qualche tempo dopo il famigerato hack DAO che ha scosso la comunità Ethereum a metà del 2016. La necessità di una copertura aggiuntiva nel nascente spazio DeFi è stata sottolineata con un colpo di scena ironico il mese scorso, quando l'account personale del fondatore di Nexus, Karp, è stato compromesso in un attacco miratocon conseguente perdita di circa 8 milioni di dollari in token.
Commentando l'attacco, Karp ha detto che era "abbastanza spaventoso" quanto fosse mirato.
"Penso che ponga l'asticella molto più in alto per l'autocustodia di quanto avessi mai pensato prima. Quel vettore di attacco era molto specifico per me", ha detto. "Siamo ancora molto agli inizi dell'ecosistema e dobbiamo arrivare al punto di avere un portafoglio equivalente assicurato dalla FDIC nel mondo decentralizzato".