- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Router Protocol raccoglie 4,1 milioni di dollari per collegare le catene EVM e non EVM
"La necessità del momento è la capacità di queste persone di comunicare tra loro", ha affermato il CEO Ramani Ramachandran.

Protocollo del router, un progetto che mira a collegare più blockchain, ha raccolto 4,1 milioni di dollari in un round di finanziamento sostenuto da Coinbase Ventures.
Il round di finanziamento è stato supportato anche da Bison Ventures, DeFi Capital, Polygon, QCP Capital, Shima Capital, Wintermute e Woodstock Fund. Router Protocol ha raccolto $485.000 in un round di finanziamento iniziale l'anno scorso.
Con la maturazione dell'universo blockchain, la liquidità rischia di essere frammentata su una serie di catene come Algorand, Avalanche, Polygon, Solana e Terra.
"La rapida crescita di varie blockchain significa che la necessità del momento è la capacità di queste di comunicare tra loro tramite ponti e altre forme di connettività", ha affermato Ramani Ramachandran, CEO di Router Protocol. "Il nostro punto di forza esclusivo è che possiamo realizzare catene EVM (Ethereum Virtual Machine) e non EVM, nonché reti di livello 1 e livello 2".
Continua a leggere: "Bridge Szn" continua con la raccolta di 2 milioni di dollari per la simbiosi del connettore stablecoin
Quando si parla di ponti di liquidità, il "grande elefante nella stanza" è la sicurezza, ha detto Ramachandran. Gli hack sono quasi un rito di passaggio nel settore e qualsiasi sistema che si propone di collegare reti è sicuro solo quanto il LINK più debole nei protocolli su entrambi i lati.
La precauzione del Router Protocol è quella di collegare solo blockchain importanti e consolidate. Ha anche completato "cinque o sei audit" sul suo codice.
Ian Allison
Ian Allison is a senior reporter at CoinDesk, focused on institutional and enterprise adoption of cryptocurrency and blockchain technology. Prior to that, he covered fintech for the International Business Times in London and Newsweek online. He won the State Street Data and Innovation journalist of the year award in 2017, and was runner up the following year. He also earned CoinDesk an honourable mention in the 2020 SABEW Best in Business awards. His November 2022 FTX scoop, which brought down the exchange and its boss Sam Bankman-Fried, won a Polk award, Loeb award and New York Press Club award. Ian graduated from the University of Edinburgh. He holds ETH.
