Aggiornato 11 mag 2023, 4:12 p.m. Pubblicato 22 mar 2022, 10:04 p.m. Tradotto da IA
El Salvador flag
El Salvador ha rinviato la sua prevista emissione BOND in Bitcoin da 1 miliardo di dollari a causa delle sfavorevoli condizioni di mercato, ha affermato martedì il ministro Finanza Alejandro Zelaya nel programma televisivo salvadoregno "Frente a Frente".
Inizialmente l'offerta era prevista tra il 15 e il 20 marzo, ma la guerra tra Russia e Ucraina e l'impatto della guerra sul prezzo del Bitcoin hanno spinto il governo a cambiare la data. secondo Reuters.
"Penso che non sia il momento. Ci sono delle mosse sul pianeta", ha detto Zelaya, aggiungendo che preferisce che l'emissione avvenga tra marzo e aprile. "A maggio e giugno a volte è possibile, ma le variabili di mercato cambiano. Dopo settembre, è difficile aumentare, a meno che non si sia precedentemente finanziati, come nel caso del Bitcoin BOND", ha aggiunto.
Secondo Zelaya, il BOND in Bitcoin subirà una "sostanziale sovrapposizione" che potrebbe raggiungere 1,5 miliardi di dollari.
Il presidente Nayib Bukele ha annunciatopiani a novembre per costruire una “Bitcoin City” finanziata dalla vendita di obbligazioni, che hanno una cedola annuale del 6,5%. Metà dei fondi sarà utilizzata per accumulare BTC$107.575,36, mentre il resto sarà destinato alle infrastrutture e al mining Bitcoin alimentato dall’energia geotermica.
Secondo Zelaya, l' BOND sarà emessa dalla società statale di energia termica La Geo e avrà una garanzia sovrana fornita dallo Stato salvadoregno.
La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi tutte le newsletter
CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.
Ce qu'il:
Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.
Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions.
Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.