- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
Il Cripto Exchange Huobi ora può operare in Australia
Huobi ha ricevuto la registrazione presso l'Australian Transaction Reports and Analysis Centre.

Secondo un tweet dell'azienda, Huobi, l'exchange Cripto con sede alle Seychelles, è ora in grado di offrire servizi di trading in Australia dopo essersi registrato con successo presso l'Australian Transaction Reports and Analysis Centre (AUSTRAC).
BIG NEWS!👏
— Huobi (@HuobiGlobal) July 29, 2022
🇦🇺 We are proud to announce that #Huobi Group has registered as a digital currency #exchange provider with the #Australian Transaction Reports and Analysis Centre (@AUSTRAC), a steady and solid step into the market.
Let's push #crypto forward together! pic.twitter.com/5oLWr9qfV8
- Huobi ha anche recentemente ricevuto una licenza peroperare in Nuova Zelanda.
- Huobi ha continuato ad espandere la sua presenza globale, acquisendo più di recente l'America Latinascambio di criptovalute Bitexper rafforzare la sua presenza in quella regione. La società sta anche pianificando diritorno negli Stati Uniti.
- La borsa potrebbe tagliare la sua forza lavoro globaledi oltre il 30% sulla scia del divieto cinese sul trading Cripto , secondo un giornalista esperto di criptovalute con sede in Cina Colin Wu.
- Huobi non ha risposto immediatamente alla Request di ulteriori commenti.
Nelson Wang
Nelson edits features and opinion stories and was previously CoinDesk’s U.S. News Editor for the East Coast. He has also been an editor at Unchained and DL News, and prior to working at CoinDesk, he was the technology stocks editor and consumer stocks editor at TheStreet. He has also held editing positions at Yahoo.com and Condé Nast Portfolio’s website, and was the content director for aMedia, an Asian American media company. Nelson grew up on Long Island, New York and went to Harvard College, earning a degree in Social Studies. He holds BTC, ETH and SOL above CoinDesk’s disclosure threshold of $1,000.

Di più per voi
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
Cosa sapere:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.