- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
I liquidatori di Three Arrows cercano di citare in giudizio i co-fondatori Zhu e Davies con mezzi alternativi
Poiché non si conosce l'ubicazione dei co-fondatori, i liquidatori stanno richiedendo di notificare loro citazioni in giudizio tramite i loro indirizzi e-mail, account Twitter e indirizzi e-mail dei loro avvocati.

Secondo un deposito giudiziario di venerdì, i liquidatori del caso di fallimento di Three Arrows Capital stanno cercando l'autorizzazione a notificare citazioni in giudizio ai co-fondatori della società Su Zhu e Kyle Davies con mezzi alternativi.
Poiché la posizione di Zhu e Davies è sconosciuta e i liquidatori e i loro avvocati non sono in grado di rintracciarli, i liquidatori chiedono al tribunale di poter notificare le due citazioni tramite i loro indirizzi e-mail, account Twitter e gli indirizzi e-mail dei loro avvocati.
La Three Arrows Capital con sede a Singapore ha presentato istanza di protezione fallimentare a luglio, citando "fluttuazioni estreme" nei Mercati delle Criptovaluta .
Continua a leggere: Il liquidatore di Three Arrows Capital prende possesso del portafoglio NFT di Starry Night
Nelson Wang
Nelson edits features and opinion stories and was previously CoinDesk’s U.S. News Editor for the East Coast. He has also been an editor at Unchained and DL News, and prior to working at CoinDesk, he was the technology stocks editor and consumer stocks editor at TheStreet. He has also held editing positions at Yahoo.com and Condé Nast Portfolio’s website, and was the content director for aMedia, an Asian American media company. Nelson grew up on Long Island, New York and went to Harvard College, earning a degree in Social Studies. He holds BTC, ETH and SOL above CoinDesk’s disclosure threshold of $1,000.

Di più per voi
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
Cosa sapere:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.