Condividi questo articolo

Blockchain.com potrebbe raccogliere denaro con uno sconto significativo rispetto alla valutazione precedente: Bloomberg

La società è stata valutata 14 miliardi di dollari in un round di finanziamento all'inizio di quest'anno, ma potrebbe fruttare solo 3-4 miliardi di dollari, ha riportato la pubblicazione.

Blockchain.com founder and CEO Peter Smith (Blockchain.com)
Blockchain.com founder and CEO Peter Smith (Blockchain.com)

Blockchain.com, la società di servizi finanziari Criptovaluta che era valutato 14 miliardi di dollari raccogliendo capitali all'inizio di quest'anno, potrebbe fruttare solo 3-4 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamenti, ha riferito Bloomberg, citando fonti T identificate.

Non è stato ancora deciso nulla e i colloqui per raccogliere fondi sono ancora preliminari, ha affermato Bloomberg.

jwp-player-placeholder
La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter
Nick Baker

Nick Baker was CoinDesk's deputy editor-in-chief. He won a Loeb Award for editing CoinDesk's coverage of FTX's Sam Bankman-Fried, including Ian Allison's scoop that caused SBF's empire to collapse. Before joining in 2022, he worked at Bloomberg News for 16 years as a reporter, editor and manager. Previously, he was a reporter at Dow Jones Newswires, wrote for The Wall Street Journal and earned a journalism degree from Ohio University. He owns more than $1,000 of BTC and SOL.

Nick Baker

Di più per voi

I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Alt

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.

Cosa sapere:

  • Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
  • La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
  • Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.