- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La class action contro il miner Cripto Iris Energy è stata rapidamente ritirata
La causa, depositata presso la Corte distrettuale del distretto del New Jersey, è stata ritirata un giorno dopo la sua presentazione.
Una class action contro Iris Energy (IREN), il minatore Bitcoin che il mese scorso ha dichiarato che alcune delle sue attrezzature per il mining T sono produrre abbastanza denaroper far fronte ai propri obblighi finanziari, è stata ritirata un giorno dopo la sua presentazione.
- La causa è stata depositata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del New Jersey il7 dicembree ritirato il8 dicembre, come dimostrano i documenti del tribunale.
- La causa sosteneva che Iris Energy aveva ripetutamente fornito informazioni sostanzialmente false e tratto in inganno gli investitori, a partire dalla documentazione per l'offerta pubblica iniziale del 2021 dell'azienda. Tali documenti erano stati preparati con negligenza e non rivelavano che alcune delle macchine per l'estrazione mineraria, "di proprietà dei suoi Non-Recourse SPV [non-recourse special purpose vehicles], difficilmente avrebbero prodotto FLOW di cassa sufficienti per onorare i rispettivi obblighi di finanziamento del debito", si legge nella causa.
- Iris Energy ha continuato a ingannare gli investitori per tutto il 2022, poiché le sue azioni erano quotate al Nasdaq, ha affermato il ricorrente. La società mineraria ha minimizzato la gravità del suo debito e ha cercato di rassicurare gli investitori enfatizzando la sua strategia di "efficienza operativa e garanzia di finanziamenti aggiuntivi", si legge nella causa.
- Tuttavia, parte dell'hardware acquistato dall'azienda difficilmente avrebbe prodotto abbastanza liquidità per onorare il debito associato, quindi il debito di Iris Energy non era sostenibile come presentato, il che a sua volta avrebbe avuto un effetto materiale sulle operazioni e sulla situazione finanziaria dell'azienda, secondo quanto affermato nella causa ritirata.
- Il 2 novembre, Iris Energy ha rivelato di essere in trattative per ristrutturare oltre 100 milioni di dollari di prestiti per attrezzature perché le macchine in questione non producevano abbastanza denaro per onorare il debito. L'azienda ha poi ricevuto notifiche di inadempienza su quel debito e ha affermato che le macchine per l'estrazione mineraria saranno probabilmente sequestrate dal creditore.
- Il 18 novembre, Iris ha dovutoscollegare l'apparecchiatura interessataCiò ha eliminato 3,6 EH/s di potenza di calcolo offline, tagliandoL'hashrate medio di IREN a 1,4 EH/s a novembre.
- Poiché il debito era detenuto da SPV senza ricorso, il co-fondatore e co-CEO di Iris Energy Dan Roberts hasi dice che abbia sostenutoche è errato affermare che il minatore non abbia adempiuto ai propri obblighi.
- Nel suo ultimo aggiornamento mensile pubblicato martedì, Iris Energy ha affermato che sta valutando la vendita di 0,4 EH/s di macchine.
Continua a leggere: La società di minatori Bitcoin Iris Energy affronta una richiesta di inadempienza su prestiti per attrezzature da 103 milioni di dollari
AGGIORNAMENTO (13 DICEMBRE, 13:54 UTC):Aggiunge dettagli e riassunti dell'intervista al CEO.
AGGIORNAMENTO (14 DICEMBRE, 08:40 UTC):Aggiunge che il reclamo è stato ritirato nel titolo, primo paragrafo.
Sheldon Reback
Sheldon Reback è il responsabile regionale per l'Europa di CoinDesk . Prima di entrare in azienda, ha trascorso 26 anni come redattore presso Bloomberg News, dove ha lavorato su argomenti diversi come i Mercati azionari e il settore della vendita al dettaglio, oltre a occuparsi della bolla delle dot-com del 2000-2002. Ha gestito la pagina principale delle notizie di Bloomberg Terminal e ha anche lavorato a un progetto globale per produrre storie brevi basate su grafici in tutta la redazione. In precedenza ha lavorato come giornalista per diverse riviste Tecnologie a Hong Kong. Sheldon ha una laurea in chimica industriale e un MBA. Possiede ether e Bitcoin al di sotto del limite di notifica di CoinDesk.

Eliza Gkritsi
Eliza Gkritsi è una collaboratrice CoinDesk focalizzata sull'intersezione tra Cripto e IA, avendo precedentemente seguito il mining per due anni. In precedenza ha lavorato presso TechNode a Shanghai e si è laureata presso la London School of Economics, la Fudan University e la University of York. Possiede 25 WLD. Twitta come @egreechee.
