- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
Il nuovo proprietario di CoinDesk è rialzista e sostituisce il CEO nella ristrutturazione
Sara Stratoberdha sostituisce Kevin Worth, alla guida di CoinDesk dal 2017.

Nell'articolo
Kevin Worth, CEO di lunga data di CoinDesk, è uscito di scena a causa di un'importante ristrutturazione avviata dal nuovo proprietario della società di media, Eventi e informazioni, Bullish Group, che gestisce l'exchange Cripto Bullish.
Al posto di Worth, la società madre ha nominato Sara Stratoberdha, che in precedenza si occupava dello sviluppo aziendale per Bullish.
"CoinDesk rimarrà una sussidiaria indipendente di Bullish e Sara si impegna a preservare l'indipendenza e l'integrità giornalistica di CoinDesk", ha affermato un portavoce CoinDesk .
Il rimpasto, che avviene due mesi dopo l'acquisizione CoinDesk da parte di Bullish Group dal suo precedente proprietario in difficoltà Digital Currency Group, incide su gran parte della dirigenza di CoinDesk.
Tra le altre partenze figurano il direttore operativo e presidente dei media Elinor Hirschhorn, il vicepresidente dell'ingegneria John DeGuenther e il direttore esecutivo della strategia globale Emily Parker.
Il Chief Content Officer Michael Casey non ricopre più un ruolo a tempo pieno, ma è in trattativa con Bullish per restare a bordo di CoinDesk in qualche altro ruolo.
I dipendenti CoinDesk e Bullish sono stati informati dei cambiamenti tramite un promemoria giovedì dal CEO di Bullish Tom Farley, che ha affermato che la ristrutturazione è stata progettata per spostare le attività di media, Indici ed Eventi di CoinDesk in una struttura organizzativa più piatta. Alcune funzioni CoinDesk , come le risorse Human , ora riferiranno ai loro equivalenti in Bullish. Anche i team di tecnologia e prodotto di CoinDesk saranno integrati con Bullish, ha affermato Farley.
"Kevin e il team dirigenziale hanno supervisionato l'evoluzione di CoinDesk in una società leader nel settore dei media a livello mondiale, hanno effettuato la vendita a Bullish e hanno integrato con successo le due società. Li ringraziamo e auguriamo loro il meglio", ha affermato Farley in una dichiarazione condivisa con CoinDesk.
"Sara e il team dirigenziale CoinDesk sono entusiasti dell'opportunità di investire e far crescere i media, gli Eventi e gli Indici di CoinDesk".
Sam Kessler
Sam is CoinDesk's deputy managing editor for tech and protocols. His reporting is focused on decentralized technology, infrastructure and governance. Sam holds a computer science degree from Harvard University, where he led the Harvard Political Review. He has a background in the technology industry and owns some ETH and BTC. Sam was part of the team that won a 2023 Gerald Loeb Award for CoinDesk's coverage of Sam Bankman-Fried and the FTX collapse.

Danny Nelson
Danny was CoinDesk's managing editor for Data & Tokens. He formerly ran investigations for the Tufts Daily. At CoinDesk, his beats include (but are not limited to): federal policy, regulation, securities law, exchanges, the Solana ecosystem, smart money doing dumb things, dumb money doing smart things and tungsten cubes. He owns BTC, ETH and SOL tokens, as well as the LinksDAO NFT.

More For You
I fallimenti multisig dominano mentre 2 miliardi di dollari vanno persi in hack Web3 nella prima metà

Un'ondata di attacchi legati a multisig e di errori operativi ha portato a perdite catastrofiche nella prima metà del 2025.
What to know:
- Oltre 2 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack nel Web3 nella prima metà dell'anno, con il solo primo trimestre che ha superato il totale del 2024.
- La cattiva gestione dei portafogli multisig e la manomissione dell'interfaccia utente hanno causato la maggior parte degli exploit principali.
- Hacken sollecita il monitoraggio in tempo reale e controlli automatizzati per prevenire guasti operativi.