- Back to menu
- Back to menuPrezzi
- Back to menuRicerca
- Back to menu
- Back to menu
- Back to menuRicerca
Base DEX SynFutures lancia l'agente di trading AI
La fase finale consentirà agli utenti di implementare un agente AI per creare e gestire altri agenti.
What to know:
- SynFutures ha introdotto Synthia, un agente di intelligenza artificiale che può essere distribuito su piattaforme di trading e DeFi.
- Il prodotto verrà lanciato in tre fasi: la prima potrà gestire input linguistici di base, mentre la fase finale consentirà agli agenti di intelligenza artificiale di creare e gestire altri agenti per gestire flussi di lavoro complessi.
La borsa decentralizzata di derivati SynFutures ha introdotto Synthia, un agente di trading basato sull'intelligenza artificiale che consente ai trader di scambiare o trasferire asset utilizzando comandi in linguaggio naturale.
SynFutures è il più grande DEX sulla rete layer 2 Base di Coinbase, con un volume di 24 ore pari a 220 milioni di dollari e una liquidità di 768 milioni di dollari.
L'agente AI verrà implementato in tre fasi, la prima delle quali includerà l'integrazione sulla piattaforma di social media X e la capacità di rispondere a comandi di base come "scambia 100 USDC con ETH". La seconda fase consentirà ai trader e agli sviluppatori di distribuire agenti AI per esigenze specifiche, tra cui il trading di future e la gestione della liquidità.
La terza e ultima fase è l'introduzione di un "meta-agente" in grado di creare e gestire più agenti per gestire flussi di lavoro e strategie di trading complessi.
L'uso dell'intelligenza artificiale nel trading non è una novità,rapporto l'anno scorso stima che circa il 65% di tutte le negoziazioni azionarie venga eseguito tramite algoritmi. Ma la capacità di implementare l'intelligenza artificiale ha il potenziale per il modo in cui i trader interagiscono con il trading blockchain e la Finanza decentralizzata (DeFi).
"La nostra visione va oltre questo lancio: intendiamo sviluppare un framework che trasformerà radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono e si integrano con l'economia onchain", ha affermato Rachel Lin, co-fondatrice e CEO di SynFutures.