Advertisement
Share this article

Che cos'è un audit di smart contract?

Gli audit di sicurezza degli smart contract sono parte integrante della garanzia di un'esperienza web3 sicura e intuitiva.

Gli smart contract sono diventati parte integrante dell'ecosistema Web3, ma le loro vulnerabilità hanno causato la perdita di milioni di fondi da parte degli utenti, evidenziando l'urgente necessità di audit di sicurezza degli smart contract.

In questa guida Imparare cosa sono gli audit degli smart contract, cosa comportano in genere e il ruolo che svolgono nell'identificazione delle vulnerabilità in Web3.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. See all newsletters

Questo è il contenuto dei partner proveniente daLaura Shin, scatenata e pubblicato da CoinDesk.

Cosa sono gli smart contract?

Uno smart contract è un programma per computer autoeseguibile memorizzato su una blockchain che viene eseguito automaticamente quando vengono soddisfatte e verificate una serie di condizioni prestabilite.

Gli smart contract vengono utilizzati per creare accordi che possono essere eseguiti automaticamente senza intermediari o perdite di tempo. Oltre agli accordi, gli smart contract possono anche essere utili nell'automazione dei flussi di lavoro attivando un'azione specifica o un set di azioni quando vengono raggiunte condizioni predefinite. Di conseguenza,Gli smart contract sono diventati il fondamento del Web3, consentendo lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) eseguite su blockchain pubbliche.

Che cos'è un audit di sicurezza di uno smart contract?

Un audit di uno smart contract è il processo di analisi completa del codice utilizzato dagli sviluppatori per creare uno smart contract.

L'audit viene eseguito da ingegneri della sicurezza per identificare potenziali problemi di sicurezza, rischi o inefficienze nella codifica. Questo processo garantisce l'integrità e la robustezza degli smart contract fornendo una via per identificare e risolvere i problemi.

Perché sono importanti gli audit degli smart contract?

Una volta implementato, cambiare lo smart contract di un protocollo decentralizzato T è così semplice. Quindi, se nel codice esiste una vulnerabilità, può (e probabilmente lo farà) portare a una perdita di fondi. Anche bug apparentemente piccoli possono portare a perdite catastrofiche per gli utenti Web3 dopo il lancio di un progetto. A causa di tali vulnerabilità e conseguenti trucchi, negli ultimi anni sono stati persi miliardi di dollari nel settore DeFi.

Altri motivi per cui l'audit degli smart contract è diventato un requisito fondamentale per le dApp includono:

  • Aumentare la fiducia degli utenti:Consentire agli esperti di sicurezza di esaminare la sicurezza e le prestazioni di uno smart contract infonde fiducia negli utenti e negli investitori. Assicura a tutti gli stakeholder che il loro investimento è più sicuro rispetto alle dApp non sottoposte a verifica.
  • Prevenire errori costosi:A causa dell'immutabilità della blockchain, è importante verificare il codice nella fase di sviluppo. Se viene rilevato un difetto grave dopo il lancio, il progetto potrebbe dover ridistribuire un nuovo smart contract, il che è costoso e richiede molto tempo.
  • Recensione dell'esperto:Un audit di smart contract è in genere eseguito da un'entità indipendente, separata dagli autori del codice. Pertanto, offre una valutazione imparziale del codice, della funzionalità e della sicurezza del contratto.

Come funzionano gli audit degli smart contract?

Gli audit degli smart contract implementano una varietà di strumenti e tecniche per identificare i punti deboli, risolvere le vulnerabilità e rendere gli smart contract più sicuri. Sebbene diversi ingegneri Seguici approcci diversi, il processo tipico prevede quanto segue:

Raccolta di documentazione

Durante questa fase, il progetto sottoposto a verifica invia la documentazione tecnica agli auditor. Questa può includere vari elementi come la base di codice del progetto, l'architettura, il whitepaper e qualsiasi altro materiale rilevante. Queste informazioni forniscono agli auditor una comprensione più approfondita dell'ambito, degli obiettivi e dell'implementazione del progetto.

Test automatizzati

I test automatizzati analizzano tutti i possibili stati di uno smart contract e individuano i problemi che potrebbero compromettere la sicurezza o la funzionalità dello smart contract. A questo punto, gli ingegneri possono anche condurre test di integrazione, unitari e di penetrazione per valutare le singole funzioni che compongono lo smart contract.

Revisione manuale del codice

In questa fase, un team di ingegneri della sicurezza esamina il codice riga per riga per identificare bug, vulnerabilità e codice inefficiente che potrebbe compromettere le prestazioni. Mentre i test automatizzati sono abili nell'identificare i bug, ci vogliono esperti Human per rilevare difetti architettonici o logici all'interno dello smart contract. Una revisione manuale offre anche opportunità per ottimizzare il consumo GAS e correggere pratiche di programmazione scadenti che sono inefficienti ma tecnicamente corrette.

Classificazione degli errori contrattuali

La classificazione degli errori contrattuali comporta l'etichettatura di tutti gli errori in base alla gravità. Questi possono includere etichette come errori critici, maggiori, medi, minori e informativi.

Segnalazione iniziale

Gli auditor svilupperanno un report iniziale che elenca i problemi identificati e come risolverli. A seconda dell'auditor, alcuni team potrebbero risolvere autonomamente eventuali bug identificati.

Relazione di revisione finale

Infine, l'auditor preparerà un rapporto finale che include i risultati dettagliati di tutti i problemi e se sono stati risolti o meno. Questo rapporto viene fornito al team dietro un progetto e può essere reso disponibile al pubblico per la revisione a fini di trasparenza.

La conclusione

Sottoponendo gli smart contract a rigorosi audit, gli sviluppatori di dApp possono rafforzare i loro sistemi contro potenziali exploit, hack e perdite finanziarie. In un ecosistema basato sugli smart contract, gli audit di sicurezza degli smart contract sono fondamentali per creare un'esperienza utente sicura.

Unchained