Condividi questo articolo

Banca d'Inghilterra: le valute digitali sono simili alle materie prime

La Banca d'Inghilterra ha menzionato le valute digitali in un articolo sul ruolo del denaro nell'economia moderna.

La Banca d'Inghilterra (BoE) haha pubblicato un articolo sul ruolo del denaro nell'economia moderna e ONE degli argomenti era il futuro delle valute digitali e delle tecnologie di pagamento. Il dibattito valuta contro merce è in corso da un po' e la Banca d'Inghilterra è chiaramente dalla parte delle merci.

"Le valute digitali non sono attualmente ampiamente utilizzate come mezzo di scambio. Invece, la loro popolarità deriva in gran parte dalla loro capacità di fungere da classe di attività. In quanto tali, potrebbero avere più somiglianze concettuali con le materie prime, come l'oro, che con il denaro", ha concluso la banca.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Non è un mezzo di scambio generalmente accettato

Le valute digitali sono state sollevate nel contesto delle valute alternative e dei recenti sviluppi nelle tecnologie di pagamento. È stato discusso l'avvento della moneta elettronica e di servizi come PayPal e Google Wallet e la banca ha concluso che queste forme di denaro hanno caratteristiche simili ai depositi bancari.

"Ad esempio, il denaro in un conto di moneta elettronica rappresenta una riserva di valore finché le aziende che lo forniscono sono considerate affidabili. La moneta elettronica può anche essere utilizzata come mezzo di scambio con aziende (come i venditori online) o individui che la accettano", sottolinea il rapporto, aggiungendo:

"Tuttavia, non è ancora ampiamente accettato come altri mezzi di scambio, ad esempio, non è generalmente accettato dai negozi di High Street. Le transazioni che utilizzano queste tecnologie sono anche in genere denominate nell'unità di conto esistente (sterline nel Regno Unito)."

Le valute digitali sono BIT diverse, poiché possono essere create dal nulla e il loro tasso di cambio non è fisso. La fornitura di valute digitali è in genere limitata, il che non è il caso dei conti di moneta elettronica.

La banca delinea anche alcune differenze di base tra valute locali e valute digitali. Le prime sono emesse in un ambiente definito, non sono decentralizzate e solitamente vengono acquistate in cambio di valuta a tassi fissi. Questo ovviamente non è il caso delle valute digitali, poiché non hanno un tasso fisso e sono praticamente una loro unità di conto.

La Banca d'Inghilterra non è così desiderosa di intervenire

La Banca d'Inghilterra non ha detto molto su Bitcoin in passato. Sembra semplicemente che non pensi che Bitcoin sia abbastanza grande da preoccuparsene, o come dice la banca:

"Gli attuali livelli di attività economica e di pagamenti che coinvolgono Bitcoin sono troppo lievi per avere un impatto materiale sugli obiettivi di stabilità monetaria o finanziaria [della banca] nel breve termine".

Questo non è il caso della maggior parte delle banche centrali europee e della BCE, peraltro. Molte di loro hanno già emesso avvisi simili sui Bitcoin , mettendo in guardia il pubblico sulle potenziali perdite derivanti da volatilità, frode, furto e una serie di altri problemi.

Parlando a undibattito Bitcoin l'anno scorso, il capo cassiere della BoE Chris Salmon ha descritto Bitcoin come "genuinamente innovativo", ma ha avvertito che non sarebbe stata la "parola definitiva" nelle valute digitali. In altre parole, qualcosa di meglio potrebbe alla fine sostituire Bitcoin.

Salmon ha anche detto che è altamente improbabile che le banche centrali emettano moneta digitale nel prossimo decennio, ma ha ammesso che è una possibilità in futuro. Salmon ritiene che le valute digitali nella loro forma attuale non possano sostituire la moneta tradizionale, ma possono completarla.

Nermin Hajdarbegovic

Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.

Picture of CoinDesk author Nermin Hajdarbegovic