- Torna al menuNotizia
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menuSponsorizzato
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuWebinar ed Eventi
- Torna al menu
- Torna al menuSezioni di notizie
Blockchain: perché i "big"T possono WIN
Un commentatore del settore LOOKS le mosse degli operatori storici del settore tecnologico per conquistare il mercato emergente della blockchain e offre un avvertimento per il futuro
Matthew Spoke è CEO e fondatore della startup blockchain aziendale Nuco. È un appassionato Bitcoin ed Ethereum , che in precedenza ha lavorato con Deloitte con l'obiettivo di promuovere l'uso di protocolli distribuiti intelligenti.
In questo articolo Opinioni , Spoke LOOKS le mosse intraprese dalle aziende storiche del settore tecnologico per conquistare il mercato emergente della blockchain e lancia un avvertimento per l'eventualità che ci riescano.
In questo momento si sta verificando un matrimonio apparentemente ovvio tra due tecnologie Internet incredibilmente importanti: ONE prometteva di rendere le aziende online più scalabili e le organizzazioni più efficienti (cosa che in larga misura è accaduta), e l'altra considerava la decentralizzazione e la disintermediazione come obiettivo finale (su cui la giuria deve ancora esprimersi).
All'inizio di quest'anno, ho scritto unpezzo sulla "Corsa verso l'irrilevanza" che sembrava aver luogo tra le organizzazioni tradizionali i cui Mercati e modelli di business rischiano di perdere dall'adozione di sistemi decentralizzati. Mi riferivo principalmente ad alcune società intermediarie nel settore dei servizi finanziari che faranno fatica a ridefinire le loro proposte di valore man mano che le blockchain diventeranno più comuni.
Ciò che non sono riuscito a includere nei miei precedenti discorsi è che non sono solo le industrie e le aziende tradizionali a dover affrontare questo rischio.
Analogamente all'attenzione e agli investimenti riversati nel "settore blockchain" dalle società di servizi finanziari, ci sono diversi fornitori Tecnologie su scala globale che si stanno posizionando per dominare questo mercato o, per gli scettici, per centralizzarlo.
Mi riferisco a "cloud" e "blockchain", due termini che andrebbero più propriamente utilizzati al plurale.
La decentralizzazione è la chiave
Non sto suggerendo che il cloud computing non sia adatto a supportare le infrastrutture blockchain.
Al contrario, in molti casi, esiste una corrispondenza ovvia che consente una scalabilità efficiente, una sicurezza dei nodi robusta e un onboarding leggero, tra gli altri vantaggi.Ma(e questo è un grande ma) questi vantaggi diventano rapidamente irrilevanti se dimentichiamo la necessità di un'adeguata decentralizzazione.
Naturalmente, non sorprende che le stesse aziende che, in larga misura, ci hanno portato il mainframe e il PC, vogliano una fetta dell'azione blockchain. Non sorprende nemmeno che queste stesse aziende siano già nel processo di catturare ampie parti del mercato emergente della blockchain.
Come dice il vecchio adagio: "nessuno è mai stato licenziato per aver acquistato [inserisci qui la grande azienda tecnologica]"
Parola di cautela
In generale, penso che l'ingresso delle grandi aziende tecnologiche in questo settore abbia avuto un impatto positivo.
Per ONE, ha contribuito a portare una credibilità molto necessaria e a riaffermare l'importanza di queste nuove tecnologie. Detto questo, mentre i Mercati considerano la loro adozione, dovremmo incoraggiare un'analisi oggettiva per quanto riguarda l'implementazione appropriata di questa Tecnologie in modo da raggiungere il risultato previsto.
Sebbene vi siano numerose ragioni per fidarsi della competenza dei principali fornitori Tecnologie e dell'integrità dei loro sistemi, comprovate da decenni in altri settori, è bene KEEP presente che lo scopo di questo cambiamento di paradigma è quello di eliminare la necessità di fiducia.
Oggettivamente, ciò significa che una blockchain non può dipendere dall’infrastruttura o dalla sicurezza di un singolo fornitore.
Scacchiimmagine tramite Shutterstock
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Matthew Spoke
Matthew sta guidando un progetto presso Deloitte Canada per esplorare l'industria in evoluzione delle aziende Bitcoin e blockchain per vedere dove si inserisce Deloitte. Si sta concentrando su applicazioni che potrebbero rivoluzionare il mondo Finanza e della contabilità.
