Поділитися цією статтею

Il cliente di Coinbase raddoppia l'azione legale contro l'IRS

Un utente di Coinbase che si è opposto Request dei dati dei clienti da parte dell'IRS ha rifiutato di abbandonare la lotta, ma gli esperti affermano che le azioni dell'agenzia delle entrate erano attese.

L'avvocato che sta combattendo da solo una battaglia contro l'IRS per conto di migliaia di clienti di Coinbase non si è lasciato influenzare dagli sforzi dell'agenzia delle entrate per placarlo.

Invece di pacificare l’utente di Coinbase Jeffrey Berns, il cambio di rotta dell’IRS sembra averlo reso più determinato a continuare la lotta.

Продовження Нижче
Не пропустіть жодної історії.Підпишіться на розсилку Crypto Long & Short вже сьогодні. Переглянути Всі Розсилки

In risposta a una mozione per intervenire a nome degli utenti di Coinbase presentata da Berns tramite il suo studio legale, Berns Weiss, l'IRS ieriinviato il proprio emendamento alla Request di informazioni personali di migliaia di clienti dell'azienda.

Da quando Berns aveva rivelatose stesso in qualità di utente di Coinbase, nella sua mozione per annullare la Request dell'IRS di informazioni sui clienti, l'agenzia delle entrate ha dichiarato ieri di non voler più ottenere i suoi dati dall'azienda.

Ma in una dichiarazione inviata a CoinDesk, lo studio legale di Berns ha sostenuto che l'IRS sta cercando molto di più dei semplici nomi dei clienti e che "non è riuscito a spiegare" perché ha ritirato il nome dell'avvocato dalla citazione (anche se ciò significa che non sarà più in grado di ottenere le informazioni personali e finanziarie di Berns).

Berns Weiss ha affermato nella dichiarazione:

"La volontà dell'IRS di ritirare la citazione nei confronti del signor Berns solo perché ora è a conoscenza della sua identità rende chiaro che l'IRS non ha uno scopo legittimo nel ricercare informazioni personali e finanziarie sostanziali riguardanti circa 3 milioni di americani".

La cosiddetta citazione "John Doe" (depositata a novembre)richiestoinformazioni su qualsiasi contribuente statunitense che tra il 2013 e il 2015 abbia effettuato transazioni in una "valuta virtuale convertibile" tramite l'exchange.

Coinbase ha confermato a CoinDesk che, sebbene il numero totale di account globali sia di 3 milioni, non tutti rientrano nell'ambito della Request dell'IRS. L'exchange Criptovaluta ha indicato che al momento non sta condividendo il numero esatto di account potenzialmente interessati.

Nella dichiarazione inviata a CoinDesk, Berns Weiss ha anche sostenuto che l'IRS non ha dimostrato la base per una citazione "senza precedenti", aggiungendo che "continuerà a cercare con forza giustizia per tutti i clienti di Coinbase".

'Paura e intimidazione'

Che questa Request si riveli "senza precedenti", non è del tutto unica. Infatti, l'IRS ha una storia di utilizzo di casi di alto profilo per fare un esempio di presunti trasgressori della legge, secondo il commercialista fiscale Bitcoin Daniel Winters, che ha scritto ampiamentesul caso.

In un'intervista con CoinDesk, Winters ha ricordato i casi ampiamente pubblicizzati dell'IRS contro Wesley Snipes e Willie Nelson come esempi di come sfrutta al meglio le sue risorse.

"L'IRS ha un budget limitato per l'applicazione delle leggi", ha detto Winters. "Quindi si affidano alla paura e all'intimidazione perché T hanno le risorse per perseguire tutti".

Il fondatore e CEO del servizio di intelligence blockchain Libra Jake Benson concorda sul fatto che l'azione dell'IRS fosse prevista. Infatti, il primo strumento di Libra, LibraTax, è stato progettato per aiutare gli utenti degli exchange Criptovaluta a rimanere conformi alle richieste dell'IRS sugli exchange tradizionali.

Storicamente, le borse che negoziano asset più tradizionali sono state tenute per legge a presentare il modulo 1099-B per conto dei propri clienti, spiegando chiaramente i guadagni e le perdite netti all'IRS.

Ma finora gli exchange Criptovaluta non sono stati tenuti a presentare le stesse dichiarazioni per conto dei propri utenti.

Benson ha detto a CoinDesk:

"Scegliendo di non fornire la segnalazione 1099-B ai clienti o all'IRS, Coinbase e altri exchange simili si espongono a un confronto con l'IRS in merito all'interpretazione di queste regole, che può comportare nuove regole, multe e frustrazione per i clienti".

Sovracompensazione?

Andando oltre, Winters ha sostenuto che la reazione dell'agenzia delle entrate è sproporzionata in questo contesto e forse un po' fuorviante.

Secondo Winters, presidente di Global Tax Accountants, LLC e presidente del comitato fiscale e contabile della Wall Street Blockchain Alliance, riciclare denaro tramite Criptovaluta come Bitcoin è molto meno efficiente che utilizzare le istituzioni finanziarie tradizionali.

"La quantità di denaro che puoi riciclare tramite una banca è di gran lunga superiore a quella che potresti mai ottenere eseguendo le tue transazioni tramite più portafogli diversi", ha affermato.

Invece, ritiene che l'IRS stia semplicemente compensando eccessivamente in risposta alla pubblicazione di unrapportopreparato dall'Ispettore generale del Tesoro per l'amministrazione fiscale.

Pubblicato a novembre, il rapporto ha rilevato "poche prove" che l'IRS abbia fatto progressi nello sviluppo di una strategia più coesa da quando, quasi tre anni fa, ha dichiarato la Criptovaluta un asset.

Sebbene il caso Coinbase sia riuscito a ottenere una discreta copertura da parte dei media di settore e di almeno ONE delle principali pubblicazioni economiche, Winters ha sostenuto che se l'IRS avesse presentato una citazione del genere per ottenere informazioni sui clienti di una banca, la reazione sarebbe stata molto più estrema.

Winters ha concluso:

"Se questa citazione fosse stata emessa nei confronti di una banca regionale con 50.000 clienti, sarebbe in prima pagina sul New York Times."

Immagine degli uffici dell'IRS tramiteImmagine

Michael del Castillo

Membro a tempo pieno del team editoriale di CoinDesk, Michael si occupa di applicazioni Criptovaluta e blockchain. I suoi scritti sono stati pubblicati sul New Yorker, Silicon Valley Business Journal e Upstart Business Journal. Michael non è un investitore in valute digitali o progetti blockchain. In precedenza ha detenuto valore in Bitcoin (Vedi: Politiche editoriale). E-mail: CoinDesk. Seguici Michele: @delrayman

Picture of CoinDesk author Michael del Castillo