- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin è coautore del piano per il protocollo ICO interattivo
Un nuovo white paper, scritto in collaborazione con il fondatore Ethereum Vitalik Buterin, cerca di affrontare le sfide del mercato in rapida evoluzione delle offerte iniziali di monete.
È stato pubblicato un nuovo white paper che descrive in dettaglio un protocollo potenzialmente trasformativo per le offerte iniziali di monete (ICO).
Il protocollo, che sarebbecercare di produrre un "equilibrio" tra vendite di token limitate e non limitate, rappresenta uno sforzo collaborativo tra il fondatore Ethereum Vitalik Buterin e lo sviluppatore Jason Teutsch, il creatore dello smart contractprogetto di scalabilitàItaliano:
Nelcarta bianca, pubblicato oggi, gli autori descrivono in dettaglio un sistema tramite il quale un ICO potrebbe rispondere alle azioni degli acquirenti. Nello specifico, gli acquirenti invierebbero una tabella di valutazione tramite uno smart contract che consentirebbe loro di effettuare acquisti in modo dinamico rispetto a una valutazione in tempo reale.
In parole più semplici, il nuovo protocollo ICO darebbe agli acquirenti la possibilità di ritirare le offerte di investimento sui token, valutando al contempo la posta in gioco dell'acquirente rispetto all'intera ICO e modificando di conseguenza le offerte.
In questo modo si cerca di risolvere il problema delle vendite ICO che si esauriscono troppo in fretta o non si esauriscono affatto.
Sebbene si trovi ancora in una fase iniziale, questa iniziativa segue in particolare un'ondata di ICO degli ultimi mesi che hanno allarmato gli operatori del settore, alimentando al contempo Optimism sul fatto che ONE giorno il caso d'uso potrebbe democratizzare i finanziamenti di rischio.
SU Medio, Teutsch ha parlato di questo divario tra la visione più ampia e lo stato attuale, scrivendo:
"Spero che questa incursione nella teoria algoritmica dei giochi incoraggi la nostra comunità a continuare a riflettere in modo esplicito su ipotesi e obiettivi per le vendite collettive, mentre sperimentiamo e sfruttiamo il potere criptoeconomico e senza fiducia degli smart contract".
Bilanciatramite Shutterstock
Rachel-Rose O'Leary
Rachel-Rose O'Leary è una programmatrice e scrittrice presso Dark Renaissance Technologies. È stata lead tech writer per CoinDesk 2017-2018, occupandosi di Privacy tech ed Ethereum. Ha un background in arte digitale e filosofia e scrive di Cripto dal 2015.
