Partager cet article

Il ministro dell'Economia italiano critica il cattivo comportamento del mercato Cripto

Mercoledì il ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan ha avvertito che le criptovalute sono pericolose, ma che la colpa non è della Tecnologie blockchain.

DOORSTEP_2016-09-09_EUROGROUP_Ministers_(29558773155)

Mercoledì, il ministro dell'Economia italiano ha usato toni critici sulle criptovalute, osservando durante un evento che potrebbero verificarsi danni se una bolla di mercato "esplodesse", nonostante le banche centrali tengano d'occhio questa Tecnologie.

Intervenendo durante un evento al Politecnico di Milano organizzato dal colosso energetico Enel (che a sua volta hablockchain sperimentataper scopi di commercio di energia), il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan si è unito al coro crescente di funzionari governativi che hanno condannato l'andamento dei prezzi delle criptovalute negli ultimi mesi.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter Crypto Daybook Americas aujourd. Voir Toutes les Newsletters

"Le autorità di controllo sono sempre più attive e le banche centrali stanno valutando se utilizzare le criptovalute ma poi, se il fenomeno esplode, possono fare danni", ha rimarcato Padoan, secondoun rapportoda Ansa Business.

La pubblicazione cita anche Padoan, il quale afferma che il problema T è strettamente tecnologico, ma piuttosto una conseguenza del modo in cui viene utilizzato.

"Blockchain è una Tecnologie e la Tecnologie è ONE cosa, e l'uso che ne fai è un'altra", ha detto ai partecipanti all'evento. "Il problema non è la Tecnologie ma il comportamento".

La speculazione sulle criptovalute ha attirato in passato l'attenzione degli enti di regolamentazione italiani, tra cui l'ufficio delle imposte, chealla fine del 2016 si è trasferito di trattare il Bitcoin come una sorta di valuta ai fini fiscali.

Gli osservatori del mercato hanno preso di mira anche i promotori locali del sistema di investimento OneCoin, ampiamente accusato di essere uno schema Ponzi,emettendo infineuna multa di 2,59 milioni di euro lo scorso agosto.

Pier Carlo Padoanimmagine tramite Wikimedia Commons

Picture of CoinDesk author Annaliese Milano