- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il settore Cripto dovrebbe autoregolarsi, afferma il commissario della CFTC
Mercoledì il commissario della CFTC Brian Quintenz ha ribadito la sua posizione secondo cui il settore Cripto dovrebbe istituire un organismo di autoregolamentazione.

Possono volerci anni per elaborare una regolamentazione, quindi perché aspettare quando è possibile autoregolarsi?
È questo il messaggio che il commissario della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti, Brian Quintenz, ha trasmesso al pubblico del D.C. Blockchain Summit mercoledì.
"Credo che un organismo privato di controllo Criptovaluta potrebbe colmare il divario tra lo status quo e le future azioni di regolamentazione del governo", ha detto al pubblico nel suo discorso programmatico.
Quintenz ha anche ipotizzato che un'organizzazione di autoregolamentazione (SRO) Criptovaluta potrebbe avere un impatto che va oltre il mercato statunitense e potrebbe potenzialmente assumere una rilevanza globale.
"Penso che in questo momento tutti stiano cercando di capire dove e come le loro leggi si applicano a questo spazio", ha detto a CoinDesk in un'intervista.
Quintenz ha continuato:
"Quindi, se la comunità sfrutta quel tempo e quell'ambiguità, c'è la possibilità che un quadro globale si applichi a tutti, se c'è abbastanza consenso da parte della comunità per farlo, dal momento che T ci sono questioni giurisdizionali su quale entità debba fare cosa, o regole che richiedano una biforcazione o approcci separati alla regolamentazione".
Confusione di classificazione
Attualmente il settore si trova ad affrontare numerose questioni giurisdizionali riguardanti criptovalute e token, con la CFTC, la Securities and Exchange Commission e l'Internal Revenue Service che assumono posizioni diverse su come classificare tali asset.
Mentre Quintenz ha osservato nell'intervista che "il Bitcoin non è assolutamente, chiaramente un titolo. È assolutamente una merce", ha anche detto che le agenzie sopra menzionate e altre dovrebbero evitare di ridurre lo spazio più ampio a ONE tipo di prodotto.
"In realtà, si tratta di una gamma molto ampia di prodotti innovativi che sono stati creati", ha spiegato, proseguendo:
"Alcuni sono molto semplici, altri sono molto complessi, alcuni hanno una funzione di utilità, altri hanno caratteristiche simili alla sicurezza, altri hanno pagamenti associati o rendimenti o proprietà, o sono sicuro che alcuni potrebbero avere diritti di voto. Ci si ritrova in un panorama molto torbido molto rapidamente mentre si attraversa la diversità del panorama qui."
Sebbene il commissario abbia affermato che è improbabile che la CFTC sia direttamente coinvolta nella creazione di un SRO Criptovaluta , ha affermato che potrebbe probabilmente offrire una guida basata sulle politiche che ha già sviluppato per gli exchange e le camere di compensazione in materia di sicurezza informatica:
"Possiamo raccontare loro cosa abbiamo già fatto e aiutarli a orientarsi tra le decisioni che abbiamo già preso, per aiutarli a elaborare nuovi concetti che potrebbero essere più adatti allo spazio, in modo che T debbano ricreare la ruota", ha affermato.
Coordinamento dell'agenzia
Per quanto riguarda il ruolo della CFTC nella regolamentazione delle criptovalute, Quintenz ha sottolineato che vorrebbe che l'agenzia evitasse di stabilire Politiche tramite azioni di coercizione, sebbene lo abbia fatto in passato. Ha spiegato che una Politiche stabilita in quel modo non avrebbe "la stessa forza di una sentenza della commissione o di un giudizio di un giudice su un caso".
Allo stesso modo, ha dichiarato a CoinDesk che la CFTC continuerà a collaborare con la SEC nei casi in cui i confini di giurisdizione di un determinato prodotto non siano chiari, come ad esempio nel caso dei token ICO.
Quintenz ha detto:
"Quel token falso che non è mai stato emesso è una merce o un titolo? È un pool di investimento? È un pool di merci? Qualcuno deve abbattere quel cattivo attore. E cerchiamo di coordinarci per assicurarci di sapere chi è più attrezzato per farlo."
Sebbene la CFTC e la SEC coordinino tali casi, il commissario ha affermato di non essere a conoscenza della presunta citazione in giudizio della SEC e di T essere in grado di fornire alcuna informazione in merito. spazzarerivolto agli emittenti ICO.
Tuttavia, Quintenz ha sottolineato che la SEC ha il compito di garantire il rispetto delle leggi sulle IPO.
"Non mi sorprende che le persone stiano cercando di aggirare questo problema, e T mi sorprende che la SEC stia capendo come farlo. E penso che sarà una conversazione continua", ha concluso.
Immagine di Annaliese Milano per CoinDesk