- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La Thailandia punta a nuove tasse Cripto mentre altri si muovono per alleggerire gli oneri
Una rassegna settimanale delle iniziative normative intraprese da diverse nazioni e agenzie.
Un numero crescente di paesi sta prendendo in considerazione il settore Criptovaluta , con tre governi nazionali che nelle ultime due settimane hanno avviato iniziative per regolamentare ed esaminare progetti, con particolare attenzione alla Politiche fiscale.
Come ci si potrebbe aspettare, alcune giurisdizioni, in particolare nel mercato asiatico, si sono mosse per chiarire le regole che i crypto-trader devono Seguici quando segnalano i loro guadagni o perdite. E mentre alcune di queste sono nelle fasi iniziali, gli sviluppi suggeriscono che i funzionari governativi vogliono chiarire ogni dubbio che potrebbe essere sentito da coloro che lavorano nello spazio e che potrebbero portare la loro attività in quelle aree.
A tal fine, alcuni governi stanno cercando di liberare la pista, per così dire, per le aziende che vogliono scambiare o commerciare criptovalute. Parte di ciò comporta la riduzione dell'onere fiscale per tali aziende, con la speranza implicita che si stabiliscano in quei paesi.
Ciononostante, potrebbe volerci del tempo prima che queste regole vengano chiarite, almeno fino alla prossima stagione fiscale.
Le tasse tailandesi prendono forma
La Thailandia èsulla cuspide di implementare un'imposta sul valore aggiunto (IVA) del 7% e un'imposta sulle plusvalenze del 15% sulle transazioni in Criptovaluta , una mossa che va di pari passo con le nuove normative sugli exchange che gestiscono la negoziazione di tali asset.
La scorsa settimana, il Ministero delle Finanza thailandese ha dichiarato di voler procedere con il disegno di legge nonostante la Request della Thai Blockchain Association di alleviare alcuni degli oneri fiscali che graveranno sulla comunità.
Il disegno di legge richiederà inoltre agli exchange di istituire procedure KYC (know-your-customer) più rigorose e di raccogliere i dati identificativi di tutti i loro utenti.
Zona speciale nelle Filippine
Il governo delle Filippine sta adottando quello che potremmo definire l'approccio opposto.
I funzionari hanno annunciato che consentiranno a 10 startup Criptovaluta di avviare operazioni in un zona economica specialeche offre livelli di imposizione fiscale più bassi.
Le startup includeranno minatori, piattaforme ICO ed exchange. Ma T verrà loro offerto solo un tappeto rosso: saranno tenuti a investire nell'economia della nazione nei prossimi due anni. L'investimento di 1 milione di dollari si aggiungerà a una tassa di licenza di 100.000 dollari, ha riferito Reuters.
Le startup saranno comunque soggette a qualche restrizione e saranno costrette a gestire tutte le conversazioni fiat offshore per evitare di violare le leggi nazionali.
Feedback per Abu Dhabi
In una mossa meno vincolante, l’Autorità di regolamentazione dei servizi finanziari dell’Abu Dhabi Global Market ha rilasciatole loro regole proposte sul trading Criptovaluta .
Tuttavia, non esiste Politiche scolpita nella pietra. Al momento, l'agenzia sta cercando feedback dai membri del settore sul framework.
Tra le altre disposizioni, il framework delinea le norme antiriciclaggio, antiterrorismo, protezione dei consumatori, governance Tecnologie e custodia sicura. Anche gli asset Cripto spot sono inclusi nel framework proposto.
Cessazione e sospensione delle attività minerarie
Nonostante le considerazioni fiscali passate, gli enti regolatori statali degli Stati Uniti continuano a reprimere quelle che ritengono essere frodi che prendono di mira potenziali investitori.
La Divisione Titoli del Segretario di Stato della Carolina del Nord ha emessouna cessazione e astensione permanentenei confronti di PowerMining Pool, in seguito a un ordine temporaneo inviato all'inizio di marzo.
L'autorità di regolamentazione ha affermato che PowerMining Pool ha violato il Securities Act dello Stato e ha utilizzato pericolose tattiche di vendita quando avrebbe venduto azioni in Bitcoin per estrarre ONE delle numerose criptovalute.
Nel suo ordine permanente, l’autorità di regolamentazione ha osservato che il sito web della società era andato in tilt e che non aveva risposto all’ordine temporaneo.
Miniature aziendaliimmagine tramite Shutterstock
Nikhilesh De
Nikhilesh De è il caporedattore di CoinDesk per la Politiche e la regolamentazione globali, che si occupa di regolatori, legislatori e istituzioni. Quando non scrive di asset e Politiche digitali, lo si può trovare ad ammirare Amtrak o a costruire treni LEGO. Possiede < $ 50 in BTC e < $ 20 in ETH. È stato nominato giornalista dell'anno dall'Association of Criptovaluta Journalists and Researchers nel 2020.
