Condividi questo articolo

La Banca dei Regolamenti Internazionali pubblicherà una nuova ricerca Cripto

La Banca dei Regolamenti Internazionali intende pubblicare questo fine settimana due capitoli del suo rapporto annuale incentrati sulle criptovalute.

(Shutterstock)
(Shutterstock)

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) dedica due capitoli del suo prossimo rapporto economico annuale alle criptovalute.

La BIS, considerata la banca centrale della banca centrale, pubblicherà questi due capitoli questo fine settimana, il 17 giugno, ha annunciato l'istituzione questa settimana. Il rapporto completo sarà pubblicato il 24 giugno.

jwp-player-placeholder
La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il prossimo rapporto Seguici l'ultima revisione trimestrale della banca, che ha avvertito che "molte criptovalute sono in definitiva dei programmi per arricchirsi in fretta".

La recensionedichiarato:

"Ciò che rende credibili le valute è la fiducia nell'istituzione emittente, e le banche centrali di successo hanno una comprovata esperienza nel guadagnarsi questa fiducia pubblica. La breve esperienza delle criptovalute dimostra che la Tecnologie, per quanto sofisticata, è un sostituto scadente della fiducia duramente guadagnata in istituzioni solide".

Allo stesso modo, la BIS ha toccato l'argomento in un articolo Opinioni scritto in parte dal presidente Mercati Committee Jackqueline Loh a marzo. L'articolo sosteneva che le criptovalute pubbliche non sono opzioni praticabili per una società senza contanti, come precedentemente riportato da CoinDesk.

Allo stesso modo, la banca ha affermato che le valute digitali emesse dalle banche centrali potrebbero avere effetti collaterali indesiderati, come ad esempio periodi diinstabilità finanziaria peggiorataaiutando i clienti delle banche a canalizzare più rapidamente il denaro dai loro conti.

"Una CBDC di uso generale potrebbe dare origine a una maggiore instabilità del finanziamento dei depositi delle banche commerciali. Anche se progettata principalmente con scopi di pagamento in mente, in periodi di stress potrebbe verificarsi una fuga verso la banca centrale su larga scala e in modo rapido, sfidando le banche commerciali e la banca centrale a gestire tali situazioni", ha affermato la BIS all'epoca.

Immagine tramite Shutterstock

Anna Baydakova

Anna writes about blockchain projects and regulation with a special focus on Eastern Europe and Russia. She is especially excited about stories on privacy, cybercrime, sanctions policies and censorship resistance of decentralized technologies.
She graduated from the Saint Petersburg State University and the Higher School of Economics in Russia and got her Master's degree at Columbia Journalism School in New York City.
She joined CoinDesk after years of writing for various Russian media, including the leading political outlet Novaya Gazeta.
Anna owns BTC and an NFT of sentimental value.

CoinDesk News Image

Di più per voi

WIF Subisce un Forte Calo dell'11% Prima di Avviare una Ripresa fino a $1,21

"WIF price chart showing an 11% intraday decline to $1.16 support followed by recovery to $1.21 amid strong institutional buying and technical cup-and-handle pattern signaling potential upside."

L'asset digitale basato su Solana dimostra resilienza istituzionale dopo il test di supporto a 1,16 $, mentre l'attività degli investitori su larga scala e le formazioni tecniche suggeriscono un potenziale slancio al rialzo.