- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La ricerca Google può prevedere gli aumenti del prezzo Bitcoin , secondo uno studio
Uno studio pubblicato dal National Bureau of Economic Research suggerisce che i Mercati Criptovaluta non si comportano come quelli finanziari tradizionali.
Uno studio recente pubblicato dal National Bureau of Economic Research (NBER) suggerisce che i Mercati Criptovaluta si muovono a seconda del tipo di attenzione che ricevono, a differenza Mercati finanziari tradizionali.
A differenza di altri asset finanziari tradizionali, le criptovalute T si comportano o rispondono allo stesso insieme di fattori di mercato degli strumenti finanziari tradizionali, ma si muovono invece più da vicino con "fattori specifici Criptovaluta ", secondo l'organizzazione non-profit.rapporto, pubblicato questa settimana.
Questi fattori includono l'attenzione degli investitori e lo slancio del mercato, descritto come "lo slancio Criptovaluta in serie temporali con frequenze giornaliere e settimanali".
Gli autori del documento, gli economisti della Yale University Yukun Liu e Aleh Tsyvinski, suggeriscono che, contrariamente Opinioni pubblica, "i Mercati non considerano le criptovalute allo stesso modo delle classi di attività standard".
Il documento citava i tracker dei prezzi di Bitcoin, Ethereum e XRP di CoinDesk (riferendosi a XRP come "ripple") come fonte dei suoi dati di mercato. Utilizzando serie di dati sui prezzi su intervalli di tempo pluriennali, il documento ha confrontato i rendimenti effettivi con i rendimenti previsti utilizzando un modello di prezzo Finanza standard noto come CAPM.
Liu e Tsyvinski continuano a confrontare i rendimenti Criptovaluta con quelli delle valute tradizionali come l'euro, di metalli come l'oro e di fattori macroeconomici come la crescita dei consumi.
Tutti questi risultati portano a risultati statisticamente insignificanti, il che suggerisce una narrazione più forte in altri indicatori, che Liu e Tsyvinski identificano come la misura dei rendimenti del giorno o della settimana precedente.
In sostanza, l'aumento dei prezzi nell'arco di ONE, tre, cinque o sei giorni potrebbe essere previsto da un singolo rendimento giornaliero, mentre un rendimento settimanale potrebbe prevedere un movimento di mercato di ONE, due, tre o quattro settimane.
In particolare, questo studio incorpora dati provenienti dall'attività dei consumatori su forum di ricerca come Google e siti di social media come Twitter. Ha scoperto che un aumento della deviazione standard nelle ricerche di parole chiave come "Bitcoin" prevedeva un piccolo aumento del prezzo del token nelle settimane successive.
Secondo il rapporto, in media un singolo aumento della deviazione standard nella ricerca di parole chiave comporta un aumento del prezzo del 2,75%.
Allo stesso modo, un aumento della deviazione standard nel numero di post su Twitter ha portato a un aumento del 2,5% del prezzo del bitcoin.
D'altro canto, un aumento della deviazione standard nei termini "Bitcoin hack" prevedeva un piccolo calo del prezzo del bitcoin.
Mercati finanziariimmagine tramite Shutterstock
Christine Kim
Christine è un'analista di ricerca per CoinDesk. Si concentra sulla produzione di approfondimenti basati sui dati sul settore delle Criptovaluta e della blockchain. Prima del suo ruolo di analista di ricerca, Christine era una reporter tecnologica per CoinDesk, occupandosi principalmente degli sviluppi sulla blockchain Ethereum . Portafoglio Criptovaluta : nessuno.
