Telegram rilascia un portafoglio Cripto di prova nonostante la causa della SEC
Telegram, l'azienda di applicazioni di messaggistica diventata startup blockchain, ha rilasciato un primo portafoglio desktop per il suo token Cripto .

Telegram, l'azienda di app di messaggistica diventata startup blockchain, ha rilasciato un primo portafoglio desktop per il suo token "gram".
Ora gli utenti possono scaricare l'app di prova per MacOS, Windows e Linux a 64 BIT sul sito ufficiale di Telegram sito webe ottenere le loro chiavi sulla testnet TON . Il portafoglio chiede agli utenti di salvare 24 seed word e di creare una password per i pagamenti, dopodiché il portafoglio è pronto per ricevere e inviare grammi.
"Ora hai un portafoglio che solo tu controlli, direttamente, senza intermediari o banchieri", afferma l'app rivolta ai nuovi utenti.

Gli utenti possono anche ottenere testnet gram da uno speciale Telegramrobot, chiedendogli di inviare da 5 a 20 token. Una transazione di prova ha richiesto solo un minuto per questo reporter CoinDesk , anche se il bot ha avvisato che potrebbe richiedere più tempo nei momenti di punta.


TON, un ambizioso progetto blockchain di Telegram, che sollevato1,7 miliardi di dollari in una vendita di token chiusa l'anno scorso, era stato precedentemente programmato per il lancio entro il 31 ottobre. A settembre, il teamrilasciatoil codice per un nodo completo, un nodo validatore e un esploratore di blocchi, a indicare che il progetto era in procinto di essere lanciato.
All'inizio di ottobre, il progettopubblicato i Termini di utilizzo dell'app wallet e chiestoagli investitori di condividere le proprie chiavi pubbliche utilizzando il generatore di chiavi di TON: secondo i gruppi di chat della community degli sviluppatori, lo stesso generatore è ora integrato nell'app.
Tuttavia, il lancio è stato posticipato dopo che Telegram è statocitato in giudiziodalla SEC, che ha ritenuto che i gram fossero titoli non registrati e ha chiesto alla corte di impedire a Telegram di consegnare token agli investitori. Successivamente Telegram ha ottenuto unapprovazione dagli investitori di posticipare il lancio al 31 aprile 2020, per WIN più tempo per chiarire la situazione con la SEC.
La società incontrerà la SEC in tribunale il 18 e 19 febbraio 2020 a New York.
Applicazione Telegrammaimmagine tramite Shutterstock
Anna Baydakova
Anna writes about blockchain projects and regulation with a special focus on Eastern Europe and Russia. She is especially excited about stories on privacy, cybercrime, sanctions policies and censorship resistance of decentralized technologies.
She graduated from the Saint Petersburg State University and the Higher School of Economics in Russia and got her Master's degree at Columbia Journalism School in New York City.
She joined CoinDesk after years of writing for various Russian media, including the leading political outlet Novaya Gazeta.
Anna owns BTC and an NFT of sentimental value.
