- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La startup di storage decentralizzato STORJ interromperà il programma di conversione dei token
I possessori rimanenti del token SJCX iniziale di STORJ Labs devono agire al più presto per evitare di perdere i propri investimenti.
I possessori del token SJCX iniziale della startup di storage decentralizzato STORJ Labs devono agire al più presto per evitare di perdere i propri investimenti.
Martedì la società ha annunciato che il suo programma di conversione dei token di lunga data, in cui scambia i token SJCX degli utenti, basati sulla blockchain Counterparty, con il più recente token STORJ basato su Ethereum, terminerà il 1° gennaio 2020.
L'azienda ha affermato che il numero di conversioni è stato "sufficientemente" basso negli ultimi sei mesi da giustificare la decisione. Il periodo di conversione era originariamente previsto per concludersi a metà del 2018, ma è stato esteso per gli utenti che T avevano effettuato lo scambio.
Tutti i token rimanenti detenuti per finanziare il programma di conversione saranno trasferiti alla riserva generale STORJ dopo la data di chiusura, ha spiegato la società.
I token di Storj vengono utilizzati per incentivare coloro che dispongono di spazio di archiviazione aggiuntivo sul computer ad archiviare e proteggere i file dei propri utenti aziendali.
La conversione del tokeniniziato due anni fa quando STORJ annunciò la sua intenzione di migrare il suo servizio di cloud storage decentralizzato sulla blockchain Ethereum . All'epoca, gli utenti potevano convertire i loro token su base uno a uno.
Nel suo annuncio, STORJ ha affermato che il passaggio a Ethereum ha comportato commissioni di transazione inferiori per i titolari STORJ , nonché una maggiore sicurezza e pagamenti programmatici. Il CEO Shawn Wilkinson ha precedentemente dichiarato a CoinDesk che le ragioni del passaggio includevano anche la più ampia rete di utenti su Ethereum e la mancanza di sviluppo sulla rete Counterparty.
Concetto di reteimmagine tramite Shutterstock