Condividi questo articolo

Joint Venture lancia una stablecoin ancorata al dollaro canadese per i servizi finanziari

Canada Stablecorp, una joint venture tra Mavennet e 3iQ, ha iniziato a emettere la sua stablecoin QCAD nel tentativo di digitalizzare i servizi finanziari come le rimesse internazionali.

Aggiornato 13 set 2021, 12:16 p.m. Pubblicato 11 feb 2020, 11:19 a.m. Tradotto da IA
Canadian dollars

Una nuova stablecoin ancorata al dollaro canadese potrebbe contribuire alla digitalizzazione dei Mercati finanziari del paese nordamericano.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto Daybook Americas oggi. Vedi tutte le newsletter

Canada Stablecorp ha annunciato lunedì di aver emesso la stablecoin "QCAD" per il "mercato di massa", comprese le rimesse in valuta estera e altri prodotti finanziari. Canada Stablecorp è una joint venture tra il gestore di criptovalute 3iQ, che ha recentemente ricevuto l'approvazione per lanciare un fondo Bitcoin , e Mavennet Systems, una società di sviluppo blockchain lanciata l'anno scorso.

QCAD viene descritto sia come mezzo di pagamento che come soluzione di regolamento. "Ti consente di fare trading, di prendere posizioni contro altre stablecoin in altre valute, USDC negli Stati Uniti ad esempio", ha affermato Jean Desgagne, CEO di Canada Stablecorp. "Fornisce un mezzo di scambio e valore".

Pubblicità

La moneta è sostenuta da dollari canadesi, ha detto Desgagne. Immagina il token, costruito sullo standard ERC-20 Ethereum , come uno strumento per le rimesse in valuta estera, tra gli altri casi d'uso. La speranza è che diventi la prima stablecoin mainstream agganciata al dollaro canadese a vedere un uso generale (mentre stablecoin simili sono state lanciate prima, poche sono durate).

Il token è conforme alle normative know-your-customer e antiriciclaggio, ha affermato Desgagne. Sarà emesso da Canada Stablecorp e scambiato su DVeX, Newton, Bitvo, Netcoins e Coinsmart, cinque exchange Cripto con sede in Canada.

Queste piattaforme saranno responsabili di condurre i propri controlli KYC/AML in conformità con le normative pertinenti, ha continuato Desgagne. Tutti gli investitori, compresi quelli al di fuori del Canada, che possono fare trading su queste borse possono acquistare QCAD.

Sebbene l'altra preoccupazione principale in ambito normativo potrebbe derivare dalla normativa sui titoli, Desgagne ha affermato che la società aveva un Opinioni legale secondo cui non si trattava di una preoccupazione importante.

"Vale un dollaro oggi, varrà un dollaro domani, varrà un dollaro tra 20 anni", ha detto Desgagne. "Crediamo che non sia un titolo, T ha bisogno di toccare la legge sui titoli. È davvero un meccanismo di scambio".

L'azienda ha costruito il suo token su Ethereum grazie all'ampia popolarità della rete e alla confidenza di Stablecorp con i suoi livelli di sicurezza, ha detto Desgagne. Mentre altre stablecoin potrebbero essere emesse su altre reti in futuro, questo è più un obiettivo finale che qualcosa di pianificato al momento.

Pubblicità

In generale, Desgagne spera di digitalizzare ulteriormente i servizi finanziari man mano che QCAD viene accettato sempre di più.

"[Penso che stiamo prendendo] l'infrastruttura del mercato finanziario che esiste nel mondo analogico e la creiamo nel mondo digitale", ha detto Desgagne. "Crediamo di creare strumenti affinché le risorse digitali possano davvero sbocciare".

Higit pang Para sa Iyo

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

Ano ang dapat malaman:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

Mehr für Sie

Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Consensus 2025: Zak Folkman, Eric Trump

Dek: Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni di immagini

Was Sie wissen sollten:

  • USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in appena 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.