Condividi questo articolo

Bitcoin cancella il 38% del Rally dei prezzi del 2020 mentre gli orsi guadagnano forza

LOOKS che la situazione sia destinata a un ulteriore calo sotto i 9.000 dollari, anche se dopo un leggero rimbalzo.

Aggiornato 13 set 2021, 12:21 p.m. Pubblicato 26 feb 2020, 11:00 a.m. Tradotto da IA
btc chart

Visualizzazione

  • I grafici giornalieri e a 12 ore di Bitcoin indicano che il percorso di minor resistenza è verso il ribasso.
  • Una rottura al di sotto del supporto immediato a $ 9.074 (minimo del 4 febbraio) esporrebbe l'intervallo di supporto di $ 8.700-$ 8.600, al di sotto del quale l'attenzione si sposterebbe a $ 8.300 (obiettivo di rottura testa e spalle).
  • Si potrebbe assistere a un rimbalzo correttivo verso i livelli di resistenza a 9.230 e 9.400 dollari prima di un potenziale calo sotto i 9.000 dollari, poiché il grafico orario segnala l'esaurimento dei venditori.
  • Per invertire la tendenza a favore dei rialzisti è necessaria una chiusura sopra i 10.028 $ (massimo di lunedì).

Bitcoin (BTC) è sceso ai minimi delle ultime tre settimane mercoledì mattina, annullando una parte significativa del Rally dei prezzi di quest'anno.

La storia continua sotto
No te pierdas otra historia.Suscríbete al boletín de Crypto Daybook Americas hoy. Ver todos los boletines

La principale Criptovaluta per capitalizzazione di mercato è scesa a $ 9.095 alle 08:30 GMT , raggiungendo il livello più basso dal 4 febbraio, secondo CoinDesk Indice dei prezzi di Bitcoin(BPI).

Con il calo ai minimi plurisettimanali, il Bitcoin ha recuperato quasi il 38 percento dell'aumento da $ 6.850 a $ 10.500 registrato nelle sei settimane fino al 13 febbraio.

Il Rally potrebbe continuare a sgretolarsi poiché gli orsi sono sembrati più forti nelle ultime 24 ore.

La Criptovaluta è scesa sotto i $ 9.400 durante le ore di trading statunitensi di martedì, confermando un importante pattern di inversione ribassista sui grafici tecnici. Inoltre, i venditori hanno violato il supporto della media mobile (MA) a 50 giorni ampiamente monitorata per la prima volta dal 3 gennaio.

Al momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 9.140 dollari su Bitstamp, mentre il suo prezzo medio globale calcolato da BPI è di 9.175 dollari.

Grafico a 12 ore
ore 12-2

La ripartizione testa e spalle osservata sul grafico a 12 ore indica un cambiamento di tendenza da rialzista a ribassista e ha aperto le porte a un calo a $ 8.300 (obiettivo secondo il metodo dei movimenti misurati).

Le prospettive diventerebbero rialziste se e quando i prezzi salissero sopra il massimo inferiore di $ 10.028 registrato lunedì.

Grafico giornaliero
grafico-giornaliero-btc-1-2

L'istogramma MACD, un indicatore utilizzato per identificare i cambiamenti di tendenza e misurarne la forza, è sceso al livello più basso dal 26 novembre, indicando il più forte orientamento ribassista degli ultimi tre mesi.

Anche l'indice di forza relativa segnala un bias ribassista con una stampa inferiore a 50. Inoltre, la Criptovaluta ha violato la media a 50 giorni e viene scambiata ben al di sotto del supporto chiave a $ 9.188: il Bitcoin era sceso da quel livello il 19 gennaio.

Tutto sommato, il percorso di minor resistenza è verso il basso. Una rottura al di sotto del supporto immediato a $ 9.075 (minimo del 4 febbraio) invaliderebbe la configurazione dei minimi più alti e comporterebbe ulteriori perdite.

Il famoso analista Josh RagerpensaLa convincente mossa del bitcoin sotto i $ 9.300 ha preparato il terreno per una discesa a $ 8.700-$ 8.600.

Detto questo, un piccolo rimbalzo potrebbe precedere un calo più profondo poiché gli indicatori intraday segnalano condizioni di ipervenduto.

Grafico orario
btcusd-orario-15

Il MACD del grafico orario ha stampato minimi più alti, contraddicendo minimi più bassi sul prezzo. Questa divergenza rialzista rappresenta l'esaurimento del venditore.

Pertanto, non si può escludere un Rally correttivo verso la resistenza NEAR a $ 9.230 e forse anche a $ 9.400.

Dichiarazione informativa:L'autore non detiene alcuna Criptovaluta al momento della stesura

Más para ti

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

Lo que debes saber:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

Plus pour vous

Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Consensus 2025: Zak Folkman, Eric Trump

Dek: Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni di immagini

Ce qu'il:

  • USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in appena 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.