- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La SEC rende FinHub un ufficio autonomo
La riorganizzazione rafforza la capacità di FinHub di affrontare il settore delle risorse digitali.

Il polo fintech della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti si rinnova.
Strategic Hub for Innovation and Financial Tecnologie, o FinHub in breve, diventerà un ufficio autonomo con Senior Advisor for Digital Assets Valerie A. Szczepanik che continuerà a guidare la società. Szczepanik riferirà ora direttamente al commissario SEC sotto un riorganizzazioneannunciato giovedì.
FinHub ha avuto un ruolo di primo piano nella strategia Cripto della SEC sin dalla sua Formazione 2018. Ora un elemento permanente del regolatoregerarchia, FinHub è pronta ad assumere un ruolo ancora più espansivo. La SEC ha affermato che il cambiamento "rafforza" la sua capacità di adattarsi ai Mercati finanziari in continua evoluzione.
"La nostra iniziativa volta a istituire FinHub come ufficio autonomo rafforza il nostro impegno nel favorire l'introduzione di nuove tecnologie a vantaggio degli investitori e dell'efficienza e della resilienza dei nostri Mercati", ha affermato il Commissario Jay Clayton in un comunicato stampa.
Danny Nelson
Danny is CoinDesk's managing editor for Data & Tokens. He formerly ran investigations for the Tufts Daily. At CoinDesk, his beats include (but are not limited to): federal policy, regulation, securities law, exchanges, the Solana ecosystem, smart money doing dumb things, dumb money doing smart things and tungsten cubes. He owns BTC, ETH and SOL tokens, as well as the LinksDAO NFT.
