- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Bitcoin, Ether ora in calo del 50% rispetto al massimo storico del mese scorso mentre la rotta riprende
Anche se Huobi è il catalizzatore specifico del crollo odierno, si tratta solo delle ultime notizie negative nel settore, duramente colpito nelle ultime settimane.

La svendita delle criptovalute è ripresa domenica pomeriggio ET con la maggior parte delle principali monete in calo del 20%-30% o più nelle ultime 24 ore. Bitcoin, la più grande Criptovaluta per valore di mercato, è un punto luminoso solo in confronto, essendo in calo di un misero 16%. Entrambi Bitcoin E etere, la seconda Cripto più grande in calo del 15%, ha perso metà del suo valore rispetto ai massimi storici raggiunti il mese scorso.
Nelle recenti contrattazioni, il prezzo del Bitcoin era a $ 32.297,15, in calo del 14,95%. Nel pomeriggio aveva toccato un minimo di $ 31.179,69, cancellando praticamente i guadagni dell'anno in corso. Al momento della stampa, l'etere era a $ 1.868,79, in calo del 17,8% dopo essere sceso fino a $ 1.733,58. Anche con il calo di oggi, l'etere è ancora in rialzo del 159% dall'inizio dell'anno.
Secondo Nick Mancini, analista della piattaforma di analisi del sentiment Cripto Trade the Chain, il motivo specifico del bagno di sangue di oggi è stato notizia dall'exchange Cripto Huobi, che ha affermato di voler ridurre alcune delle sue offerte in alcuni paesi a causa della Cina linea sempre più dura sulle Cripto.
"Subito dopo la diffusione della notizia, i punteggi del sentiment a breve termine Bitcoin sono crollati a livelli mai visti dal 19 maggio, a cui è seguito un calo dei prezzi", ha scritto Mancini.
Continua a leggere: Huobi ridimensiona a causa della repressione cinese; Bitcoin scende sotto i 32.000 $, Ether oltre i 2.000 $
Le azioni di Huobi rappresentano i primi passi concreti compiuti da un'azienda Cripto in risposta alla repressione cinese e sembrano rendere la linea dura molto più concreta agli occhi degli investitori.
Crollo Cripto
Anche se Huobi è stato il catalizzatore specifico del crollo di oggi, è solo l'ultima notizia negativa nel settore che è stato colpito nelle ultime settimane. I timori di una stretta sulle Cripto in Cina, timori di una futura regolamentazione negli Stati Unitie il fatto che Tesla abbia voltato le spalle al Bitcoin hanno tutti messo a dura prova il mercato.
I nuovi investitori in Cripto, attratti dagli enormi guadagni registrati nel settore all'inizio dell'anno, sono ora innervositi da un grafico dei prezzi che T si muove costantemente verso l'alto e verso destra, secondo JOE DePasquale, CEO di BitBull Capital. A dimostrazione di come la serie di cattive notizie abbia scosso i nuovi investitori, la query di ricerca "Dovrei vendere il mio Bitcoin?" è salita alle stelle su Google la scorsa settimana, secondo CryptoSlate.
L'annuncio di Huobi ha quindi raggiunto un pubblico che si aspettava già il peggio e l'effetto di tale negatività è stato intensificato dal solito basso volume riscontrato nel fine settimana, provocando una svendita di proporzioni memorabili.
Per quanto riguarda il futuro, diversi analisti hanno affermato di vedere i 30.000 dollari come un forte supporto e, una volta superate molte liquidazioni, una possibile ripresa nella prossima settimana.
Di Teslaannuncio il 12 maggio che non avrebbe più accettato le Cripto come forma di pagamento a causa di preoccupazioni ambientali ha contribuito a innescare l'ondata di vendite che ha guadagnato forza con ogni nuova fonte di preoccupazione. Nel processo, tutti i guadagni nel prezzo del Bitcoin che Tesla ha contribuito ad alimentare con il suo annuncio l'8 febbraio, in cui si affermava di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin per il suo bilancio, non ci sono più.
Per chi ama un BIT ' di piacere della disgrazia, Tesla è stata coinvolta nella valanga che ha contribuito a creare. Secondo un recentearticolo in Fortune, Tesla ha probabilmente acquistato i suoi 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin a circa 34.700 dollari l'uno. Nella società Q1, la scorta Bitcoin di Tesla è stata la parte con le migliori performance dell'attività della casa automobilistica. Ora, a meno che non ci sia una ripresa del prezzo del Bitcoin tra ora e il 1° luglio, gli azionisti di Tesla dovrebbero prepararsi a un deterioramento nel report sugli utili del secondo trimestre dell'azienda.
Ciò potrebbe aiutare a spiegare il commento di ieri, in un certo senso pro-cripto, del CEO dell'azienda ELON Musk, che stava rispondendo a un tweet che chiedeva: "Ehi ELON, cosa pensi delle persone che sono arrabbiate con te a causa delle Cripto?" Musk disse, "La vera battaglia è tra fiat e Cripto. Tutto sommato, sostengo la seconda."
Kevin Reynolds
Kevin Reynolds was the editor-in-chief at CoinDesk. Prior to joining the company in mid-2020, Reynolds spent 23 years at Bloomberg, where he won two CEO awards for moving the needle for the entire company and established himself as one of the world's leading experts in real-time financial news. In addition to having done almost every job in the newsroom, Reynolds built, scaled and ran products for every asset class, including First Word, a 250-person global news/analysis service for professional clients, as well as Bloomberg's Speed Desk and the training program that all Bloomberg News hires worldwide are required to take. He also turned around several other operations, including the company's flash headlines desk and was instrumental in the turnaround of Bloomberg's BGOV unit. He shares a patent for a content management system he helped design, is a Certified Scrum Master, and a veteran of the U.S. Marine Corps. He owns bitcoin, ether, polygon and solana.

Bradley Keoun
Bradley Keoun is CoinDesk's managing editor of tech & protocols, where he oversees a team of reporters covering blockchain technology, and previously ran the global crypto markets team. A two-time Loeb Awards finalist, he previously was chief global finance and economic correspondent for TheStreet and before that worked as an editor and reporter for Bloomberg News in New York and Mexico City, reporting on Wall Street, emerging markets and the energy industry. He started out as a police-beat reporter for the Gainesville Sun in Florida and later worked as a general-assignment reporter for the Chicago Tribune. Originally from Fort Wayne, Indiana, he double-majored in electrical engineering and classical studies as an undergraduate at Duke University and later obtained a master's in journalism from the University of Florida. He is currently based in Austin, Texas, and in his spare time plays guitar, sings in a choir and hikes in the Texas Hill Country. He owns less than $1,000 each of several cryptocurrencies.

Muyao Shen
Muyao was a markets reporter at CoinDesk based in Brooklyn, New York. She interned at CoinDesk in 2018 after the initial coin offering (ICO) craze before she moved to Euromoney Institutional Investor, one of Europe's largest business and financial information companies. She graduated from Columbia University Graduate School of Journalism with a focus in business journalism.

Omkar Godbole
Omkar Godbole is a Co-Managing Editor on CoinDesk's Markets team based in Mumbai, holds a masters degree in Finance and a Chartered Market Technician (CMT) member. Omkar previously worked at FXStreet, writing research on currency markets and as fundamental analyst at currency and commodities desk at Mumbai-based brokerage houses. Omkar holds small amounts of bitcoin, ether, BitTorrent, tron and dot.
