Bitcoin si mantiene a 47,5K$ e punta a una serie di 8 giorni vincenti
La Cripto è invariata rispetto alla giornata di ieri, ma è aumentata del 17% da quando ha iniziato a salire ONE settimana fa.

Dopo essere crollato fino a 32.000 $ a fine gennaio e aver nuovamente testato quel livello a fine febbraio,
La Criptovaluta è rimasta pressoché invariata nelle ultime 24 ore, ma è salita del 17% da quando ha iniziato la sua ascesa la scorsa settimana. Se chiudesse la giornata con un guadagno, sarebbe in rialzo per otto giorni consecutivi. Gli analisti sono ottimisti sulle prospettive di bitcoin.
- Esaminando il quadro tecnico, Arcane Research afferma che l'area dei $ 47.500 è stata un'importante resistenza tecnica dall'inizio del 2021. Arcane Research ha anche fatto riferimento a un rapporto di Goldman Sachs secondo cui più della metà delle istituzioni intervistate hanno ora un'esposizione Cripto , rispetto al 40% di un anno fa. "Dovremmo aspettarci un'ulteriore adozione istituzionale in futuro e una maggiore finanziarizzazione di Bitcoin tramite strumenti finanziari comunemente utilizzati nei Mercati finanziari tradizionali", ha affermato Arcane Research.
- IntoTheBlock Insights ha affermato che il Bitcoin ha uno sguardo alle "mani forti", notando che il numero di bitcoin che T sono mossi per più di un anno è ora appena al di sotto dei 12.000. "Gli hodler accumulano mentre le mani deboli lasciano il mercato", hanno affermato gli analisti dell'azienda.
- " Bitcoin si è un BIT ' allungato troppo verso il basso", ha detto Mike McGlone, uno stratega senior di Bloomberg Intelligence. "E ora sta tornando al trend, al centro del range, fondamentalmente intorno ai $ 50.000; $ 30.000 è un ottimo supporto".
- "Penso che vedremo sempre più acquirenti reattivi", ha continuato McGlone. "Stiamo assistendo alla transizione dai prezzi azionari. Le persone sono disposte ad acquistare Bitcoin in profondità mentre vendono sul mercato azionario".
Di più per voi
Exchange Review - March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.
Cosa sapere:
Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.
- Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
- Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions.
- Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.
Di più per voi
Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni delle immagini

Dek: Questo articolo è stato creato per testare l'aggiunta di tag alle sovrapposizioni di immagini
Cosa sapere:
- USDe di Ethena diventa la quinta stablecoin a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari in appena 609 giorni, mentre la dominanza di Tether continua a diminuire.