Condividi questo articolo

Navigazione nell'era post-FTX: come le piattaforme di trading Cripto devono adattarsi

Adottando procedure di sicurezza, formazione e automazione, gli exchange Cripto possono ripartire meglio.

Il panorama del trading Cripto e delle piattaforme associate sta attualmente vivendo cambiamenti sostanziali in termini di regolamentazione, adozione e percezione. Il settore è in quella che alcuni chiamano "era post-FTX" da circa un anno, durante la quale abbiamo assistito a crescenti pressioni per adattarsi.

Questo post fa parte diSettimana di trading della rivista Consensus, Sponsorizzato da CME.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Node oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Oggi, il panorama del trading Cripto sta assistendo a un maggiore coinvolgimento istituzionale, a un esame normativo più intenso e a rapidi progressi nella Tecnologie. Il percorso futuro per le piattaforme di trading Cripto comporta numerose sfide, ma anche opportunità per quelle piattaforme che possono, e sono disposte a, adattarsi e innovare.

Sulla scia di FTX, le preoccupazioni normative si sono intensificate, evidenziando la necessità di una supervisione più rigorosa degli exchange, una maggiore tutela dei consumatori e uno standard globale per frenare l'arbitraggio normativo. Il crollo ha scatenato dibattiti nel settore sui rischi delle piattaforme centralizzate, sottolineando la necessità di una migliore gestione del rischio e un potenziale passaggio verso exchange decentralizzati, il tutto con un impatto sulla stabilità del mercato e sulla fiducia degli investitori e rendendo necessarie misure per ricostruire la fiducia.

Per questo motivo, il settore Cripto , in continua evoluzione, deve rimanere competitivo, adottando al contempo Tecnologie all'avanguardia, migliorando la sicurezza e semplificando l'esperienza utente.

COME i paesi si muovono verso la formalizzazione dei quadri per il cryptotrading, la tassazione e l'utilizzo, la conformità non solo sta emergendo come un ostacolo operativo importante, ma anche come un fattore chiave che potrebbe distinguere le piattaforme ONE dall'altra. ONE dei problemi urgenti che le piattaforme di Cripto trading stanno affrontando è il panorama normativo in rapida evoluzione.

Poiché i trader richiedono un'esecuzione delle transazioni quasi immediata e un'ampia selezione di asset digitali, fattori come scalabilità, velocità e affidabilità diventano cruciali. In particolare, gli investitori istituzionali stanno esplorando silenziosamente gli asset digitali e si prevede che ciò non farà che aumentare. Ciò significa che le piattaforme di trading dovranno offrire il tipo di sicurezza, liquidità e strumenti finanziari di cui questi partecipanti hanno bisogno.

Inoltre, i governi e gli enti di regolamentazione finanziaria si stanno avvicinando sempre di più alla definizione di linee guida e normative più chiare per le Cripto, il che significa che è più probabile che gli investitori istituzionali si sentano sicuri nell'entrare nel mercato in modo formale e solido.

La potenziale approvazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) spot Bitcoin , come menzionato dal CIO di Bitwise Matt Hougan, sarebbe un passo significativo in questa direzione. Ma una volta che ONE sarà attiva, le piattaforme di trading dovranno probabilmente adottare funzionalità più avanzate, tra cui soluzioni di livello 2 per il ridimensionamento, interfacce utente migliorate e forse anche opzioni di trading decentralizzate che possono fornire maggiore sicurezza e Privacy.

Con la maturazione del mercato Cripto , possiamo aspettarci prodotti finanziari sempre più sofisticati. E con l'intensificarsi della competizione tra piattaforme, quelle che offrono la migliore esperienza utente, le commissioni più basse e i servizi più affidabili guadagneranno quote di mercato.

Facilitare i trader

ONE miglioramento particolare è la creazione di interfacce più semplici e intuitive che si rivolgono a tutti i livelli di trader: principiante, intermedio e avanzato. ONE caratteristica che gli exchange forniscono sempre di più sono le risorse educative, che possono fungere da strumento prezioso per i principianti aiutando a demistificare la terminologia complessa e la gamma di strumenti di trading che spesso intimidiscono i nuovi arrivati ​​nel settore Cripto .

Le guide didattiche o i tutorial dovrebbero anche enfatizzare le strategie di gestione del rischio per aiutare meglio i trader a prendere decisioni di investimento informate. Il trading nel mercato Cripto funziona 24 ore su 24, in netto contrasto con i tradizionali orari di Wall Street. Questa attività costante, unita a un'elevata barriera all'ingresso dovuta al gergo del settore e all'elevato livello di rischio che presentano la maggior parte degli asset digitali, rende l'istruzione indispensabile per l'onboarding e il mantenimento dei nuovi arrivati.

Interoperabilità e automazione

Inoltre, il futuro potrebbe vedere una maggiore interoperabilità tra diverse blockchain, rendendo più facile per gli utenti spostare asset e fare trading su diverse reti. Questa potrebbe essere una caratteristica critica che le piattaforme di trading potrebbero dover implementare.

Vedi anche:Dopo FTX, Bitcoin è pronto per il suo prossimo capitolo| Settimana di negoziazione

Analisi avanzate, tra cui bot di trading basati sull'intelligenza artificiale e altri strumenti automatizzati dovrebbero diventare funzionalità standard per rendere il trading più semplice (e potenzialmente più redditizio). Ciò potrebbe in ultima analisi portare a una base di utenti meglio informata, oltre ad aiutare a prevenire gli imbarazzanti errori che tutti commettiamo spostando le Cripto. Queste funzionalità di sicurezza aggiungeranno un ulteriore livello di vantaggio competitivo tra le piattaforme di trading, nello stesso modo in cui le funzionalità di sicurezza di base hanno aiutato i moderni wallet a sostituire la vecchia guardia.

FTX, per quanto dannoso sia stato il crollo, è stato anche uno scossone per il settore. Se non altro, la caduta di Sam Bankman-Fried si è rivelata un promemoria del perché le Cripto esistono e del potenziale di crescita e successo di questo settore.

È un luogo comune che il Cripto winter sia un periodo di costruzione, ma è un luogo comune per un motivo. Sono state stabilite molte lezioni e precedenti importanti per noi che restiamo. Mentre le piattaforme di trading Cripto tentano di ricostruire e attrarre utenti nell'era post-FTX, devono cogliere questa opportunità di crescita.

In questo modo, le piattaforme di trading Cripto stanno preparando il terreno per il futuro finanziario e offrendo ai trader un ambiente più inclusivo, tecnologicamente avanzato e vantaggioso.

CoinDesk non condivide il contenuto editoriale o le opinioni contenute nel pacchetto prima della pubblicazione e lo sponsor non approva né avalla in modo intrinseco alcuna opinione individuale."

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Ian Weisberger

Ian Weisberger è il co-fondatore di CoinRoutes.

Ian Weisberger