- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Inaffidabilità, prezzi elevati e violazioni della sicurezza: DePIN può risolvere il problema delle telecomunicazioni?
Con costi alle stelle, frequenti violazioni della sicurezza e servizi inaffidabili, il settore delle telecomunicazioni è pronto per il cambiamento e DePIN potrebbe fungere da catalizzatore perfetto per la trasformazione del settore.
Nonostante la sua stimadimensione di oltre 3,1 trilioni di dollarinel 2024, l'industria delle telecomunicazioni odierna si troverà ad affrontare sfide di sostenibilità finanziaria, tecnologica e infrastrutturale. In media, il 26% e il 29% delle famigliesperimentare regolarmenteWi-Fi o banda larga inaffidabili e dati mobili nelle loro case, rispettivamente, problemi di connettività e inaffidabilità del servizio costringono le persone a perdere opportunità. Indipendentemente dagli alti tassi di inaffidabilità, i clienti hanno pagato prezzi elevati per i servizi di telecomunicazione, che sono ulteriormente aumentati a causa della pressione inflazionistica.
Questo articolo di opinione fa parte del nuovo articolo di CoinDeskDePIN verticale, che copre il settore emergente delle infrastrutture fisiche decentralizzate.
Anche il settore delle telecomunicazioni si trova ad affrontare una crescente minaccia di violazioni della sicurezza, con unaumento di due voltein incidenti di sicurezza confermati tra il 2022 e il 2023. Infatti, i dati personali di circa 74 milioni di clienti di telecomunicazioni statunitensi sono trapelati sul dark web lo scorso anno. Fortunatamente, DePIN può fornire un modo efficace per affrontare questa sfida in corso con un'infrastruttura più resiliente e distribuita che promuove soluzioni di connettività affidabili, convenienti e scalabili per le telco.
Come funziona DePIN nel settore delle telecomunicazioni
Con Messari che stima che il suo mercato indirizzabile totale sia di oltre 2,2 trilioni di dollari oggi e superi3,5 trilioni di dollari entro il 2028, il settore DePIN decentralizza la proprietà e il controllo delle infrastrutture fisiche del mondo reale tramite la Tecnologie blockchain.
Nel settore delle telecomunicazioni, una soluzione DePIN potrebbe consentire ai partecipanti di fornire connettività di rete acquistando e installando antenne o hotspot. Questi dispositivi sono tutti collegati a una rete decentralizzata, dove i loro operatori ricevono ricompense in token in cambio della copertura del servizio. Il denaro non viene stampato dal nulla, poiché gli incentivi sono coperti dalle tariffe che gli utenti pagano per utilizzare la rete.
Con l'infrastruttura crowdsourcing, i provider T devono investire nell'implementazione e nella manutenzione di hardware nuovo o esistente. Ciò aiuta le telco a scaricare il traffico dai loro ecosistemi attuali senza incorrere in ulteriori spese CapEx o operative (OpEx).
Allo stesso tempo, è possibile creare una copertura aggiuntiva per una frazione del prezzo dei servizi tradizionali incentivando individui e comunità con ricompense simboliche. Ovviamente, la copertura dei DePIN è attualmente limitata rispetto alle enormi reti dei giganti delle telecomunicazioni. Tuttavia, data una distribuzione sufficiente, hanno il potenziale per fornire livelli di servizio equivalenti, offrendo prezzi convenienti per consumatori e clienti aziendali.
Poiché la comunità è responsabile dello sviluppo dell'infrastruttura, i DePIN possono scalare in modo più efficiente rispetto alle reti di telecomunicazioni tradizionali. Non c'è bisogno di firmare contratti di locazione o valutare se abbia senso finanziariamente per il fornitore di telecomunicazioni estendere i propri servizi a una nuova regione. Invece, i partecipanti alla rete gestiranno questo compito e ne sosterranno i costi, rendendo fattibile l'espansione anche in località che sono state a lungo sottoservite dalle infrastrutture tradizionali.
Dal punto di vista dei DePIN, il loro modello di business T implica necessariamente una competizione diretta con i provider di telecomunicazioni. Invece, possono attingere alle infrastrutture consolidate dei giganti delle telecomunicazioni per offrire agli utenti una soluzione di telecomunicazioni decentralizzata, resiliente ed efficiente a una frazione dei costi delle soluzioni convenzionali. Allo stesso tempo, mentre le telecomunicazioni possono usare questa opportunità per generare entrate aggiuntive, ciò consente ai DePIN di espandere le loro reti, riducendo ulteriormente i costi e aumentando la qualità del servizio.
In effetti, un modello collaborativo è più praticabile per i DePIN nelle loro prime fasi di sviluppo rispetto a ONE competitivo. Anche dopo un paio d'anni di distribuzione attiva dell'infrastruttura, la loro connettività e affidabilità T saranno in grado di eguagliare le reti consolidate dei giganti delle telecomunicazioni, che sono state costruite e mantenute per decine di anni. Ciò T significa che i DePIN siano lenti ad espandersi. Al contrario, ci vorrà del tempo prima che sopravvivano da soli nel mercato delle telecomunicazioni. Quindi, per il momento, le reti di telecomunicazioni decentralizzate completeranno le infrastrutture tradizionali delle telecomunicazioni anziché sostituirle.
I vantaggi di DePIN rispetto ai modelli di telecomunicazione tradizionali
Adottando la Tecnologie blockchain e la decentralizzazione, i DePIN eliminano i singoli punti di errore delle infrastrutture di telecomunicazione tradizionali, che gli aggressori hanno ripetutamente sfruttato nelle violazioni dei dati. Invece di un server centrale, i dati sono distribuiti su migliaia (se non milioni) di dispositivi nell'ecosistema, rendendo estremamente difficile e costoso ottenere l'accesso ai record dei clienti, installare malware o interrompere il funzionamento stabile della rete in altri modi.
Il modello DePIN non è solo più sicuro, ma può anche accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di telecomunicazioni. Con i giusti incentivi token, i DePIN possono implementare le loro reti a un ritmo sostanzialmente più veloce rispetto alle telco convenzionali, portando a un'espansione più rapida e a una migliore copertura del servizio nel tempo. Progettati per premiare i partecipanti all'ecosistema per la creazione e la manutenzione dell'infrastruttura di telecomunicazioni, questi incentivi rendono lo sviluppo dell'infrastruttura di telecomunicazioni meno pesante in termini di CapEx e OpEx. Oltre a distribuire l'implementazione e la manutenzione dell'infrastruttura su una rete decentralizzata di partecipanti, l'hardware di crowdsourcing riduce ulteriormente i costi delle telco.
I DePIN possono anche colmare le lacune nella copertura dei servizi, specialmente in aree remote e luoghi in cui l'implementazione e la manutenzione delle infrastrutture tradizionali sarebbero troppo costose per i provider. Con incentivi hardware e token crowdsourcing, le reti di telecomunicazioni decentralizzate possono espandere la connettività anche a queste regioni sottoservite. Unendo le forze, i DePIN possono estendere significativamente la copertura delle telco e migliorare l'affidabilità del servizio e le prestazioni di rete, nonché ridurre la frequenza delle interruzioni tramite una rete di telecomunicazioni interconnessa che comprende sia soluzioni infrastrutturali convenzionali che decentralizzate.
Le compagnie telefoniche sono pronte ad adottare DePIN?
A mio avviso, ciò che rappresenta la barriera più significativa è l'onboarding delle telco tradizionali nell'ecosistema Web3. Nonostante una storia di adozione dell'innovazione e delle nuove Tecnologie, il settore delle telecomunicazioni opera in gran parte all'interno del framework Web2. Per affrontare questo problema, i provider DePIN devono ridurre le complessità di Web3 e semplificare il processo di onboarding per le telco.
L'implementazione dell'infrastruttura presenta un'altra sfida per i DePIN. Molte organizzazioni all'interno di questo settore credono che sia sufficiente semplicemente incentivare l'istituzione e l'espansione dell'infrastruttura decentralizzata. Ma questo approccio non è sufficiente per risolvere i veri problemi di connettività delle telco e dei loro clienti.
Come soluzione a lungo termine, i DePIN non dovrebbero solo incentivare lo sviluppo delle infrastrutture, ma anche garantire che vengano distribuiti in luoghi con una reale domanda di connettività. Allo stesso tempo, dovrebbero essere creati incentivi per garantire una qualità del segnale di livello aziendale e stabilità della rete.
Nonostante tutte le sfide, credo che DePIN sia il caso d'uso killer per le aziende che adottano la blockchain e ha il potenziale per diventare il prossimo settore da un trilione di dollari. Dopo l'adozione di massa di DePIN, la Tecnologie del registro distribuito avrà un effetto trasformativo sul settore delle telecomunicazioni, simile al lancio di Internet. Alla fine, porterà a un'efficiente distribuzione e manutenzione dell'infrastruttura con accordi e fatturazione automatici tra tutte le parti, promuovendo la decentralizzazione, l'indipendenza e la collaborazione senza soluzione di continuità tra più parti interessate.
Nota: le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.