Liquid Exchange annulla la vendita dei token Gram di Telegram
A causa della causa della SEC che ha bloccato il lancio della rete TON di Telegram, la borsa con sede in Giappone ha annullato la vendita dei token Gram e rimborsato gli investitori.

La borsa giapponese Liquid ha annullato la vendita dei token Gram di Telegram, non ancora lanciati.
Originariamenteannunciato a giugno, a luglio ha avuto luogo la vendita limitata di token provenienti da Gram Asia, ritenuto ONE dei maggiori investitori nell'offerta iniziale di monete da 1,7 miliardi di dollari di Telegram.
Tuttavia, i token non sarebbero stati rilasciati finché la rete TON di Telegram, la blockchain che supporta i token, non fosse stata lanciata. Ciò era previsto per la fine di ottobre.
Il ricavato della vendita è stato trattenuto in deposito a garanzia in attesa dell'emissione.
Ora, Liquid afferma in un post sul blog <a href="https://blog.liquid.com/cancellation-of-gram-sale">https://blog.liquid.com/cancellation-of-gram-sale</a> datato 10 gennaio che i termini di vendita specificavano che TON doveva essere lanciato entro il 30 novembre 2019; poiché non era questo il caso, la vendita ha dovuto essere annullata.
Il progetto blockchain di Telegram è stato bloccato da una causa intentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Unitiin ottobre sostenendo che i gram sono in realtà un titolo non registrato e ordinando alla società di sospendere il lancio della rete TON .
La SEC incontrerà Telegram in tribunale il 18-19 febbraio, come dadepositi recenti.
Seth Melamed, responsabile dello sviluppo aziendale di Liquid, ha dichiarato a CoinDesk: "Il 100 percento dei fondi dei clienti è stato restituito ai partecipanti. Nessuna commissione o addebito". portafoglio di deposito a garanziareso pubblico da Liquid è ora vuoto.
Daniel Palmer
Previously one of CoinDesk's longest-tenured contributors, and now one of our news editors, Daniel has authored over 750 stories for the site. When not writing or editing, he likes to make ceramics.
Daniel holds small amounts of BTC and ETH (See: Editorial Policy).

Anna Baydakova
Anna writes about blockchain projects and regulation with a special focus on Eastern Europe and Russia. She is especially excited about stories on privacy, cybercrime, sanctions policies and censorship resistance of decentralized technologies.
She graduated from the Saint Petersburg State University and the Higher School of Economics in Russia and got her Master's degree at Columbia Journalism School in New York City.
She joined CoinDesk after years of writing for various Russian media, including the leading political outlet Novaya Gazeta.
Anna owns BTC and an NFT of sentimental value.
