Condividi questo articolo

Un dollaro digitale potrebbe competere sulla Privacy? Il presidente della Fed Powell suggerisce che potrebbe

Il presidente della Federal Reserve Powell ha dato un barlume di speranza ai sostenitori della Privacy finanziaria e ha accennato a come gli Stati Uniti potrebbero posizionarsi in modo competitivo con un dollaro digitalizzato.

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dato un barlume di speranza ai sostenitori della Privacy finanziaria e ha accennato a come gli Stati Uniti potrebbero posizionarsi in modo competitivo in un futuro dollaro digitalizzato.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Nella testimonianza davanti al Congresso questa settimana, a Powell è stato chiesto se la Fed avesse qualche “visibilità” sui progressi della Cina nello sviluppo di una valuta digitale della banca centrale (CBDC).

"Sì, certamente ce l'abbiamo", ha detto Powell. "Ma si trovano in un contesto istituzionale completamente diverso. Ad esempio, l'idea di avere un registro in cui si conoscono i pagamenti di tutti, non è qualcosa che sarebbe particolarmente attraente nel contesto degli Stati Uniti. Non è un problema in Cina".

Parole gradite a quanti sono spaventati non solo dall'approccio autoritario della Cina, ma anche dai potenziali rischi Privacy posti da Libra, la valuta digitale proposta da Facebook, un'azienda che ha pagato miliardi di dollari di multe per l'abuso dei dati dei clienti.

"Powell ha lasciato intendere che qualsiasi valuta digitale implementata negli Stati Uniti dovrebbe preservare o rispettare la privacy e non fornire un altro metodo di sorveglianza come i piani del governo cinese per una CBDC che fornisce al governo una backdoor per sorvegliare le transazioni", ha affermato Elizabeth M. Renieris, ricercatrice presso il Berkman Klein Center for Internet & Society dell'Università di Harvard.

"Questo dovrebbe rassicurare gli americani che altrimenti si troverebbero sempre più a rischio di una sorveglianza governativa diffusa attraverso i dati sulla loro posizione mobile, i sistemi di riconoscimento facciale e l'accesso delle forze dell'ordine alle attività sui social media", ha affermato Renieris in un'e-mail.

Rainey Reitman, responsabile dei programmi presso l'Electronic Frontier Foundation, ha approvato in modo analogo il fatto che Powell abbia riconosciuto "i rischi molto concreti del tentativo di creare una Criptovaluta statale qui negli Stati Uniti".

"I registri relativi alle tue transazioni finanziarie possono contenere indizi su tutto, dalle tue condizioni mediche alle tue affiliazioni politiche alla tua posizione in un dato momento", ha affermato Reitman in un'e-mail. "Mentre osserviamo le criptovalute e un cambiamento sociale generale verso la digitalizzazione delle nostre transazioni finanziarie, è fondamentale che integriamo valori Privacy sia nella Tecnologie che nei sistemi normativi".

Procedere con cautela

Certamente, Powell ha affermato che la Fed è ancora nelle prime fasi di ricerca sulle valute digitali e non si è pronunciato sulla possibilità che la banca centrale ne emetta mai ONE.

"Avere una moneta unica governativa al centro del sistema finanziario è qualcosa che ci ha servito bene. È una cosa molto, molto basilare, T è mai stata messa in discussione, e penso che prima di allontanarci da questo, dovremmo davvero capire cosa stiamo facendo", ha detto. "Preservare la centralità di una moneta centrale, ampiamente accettata, accettata e affidabile è una cosa enormemente importante".

Ciò era in linea con le sue precedenti dichiarazioni, rilasciate a dicembre, che rappresentarono un ulteriore sollievo per Renieris.

"Realmente, questo significa che potrebbero volerci molti anni prima che la Fed riveli qualsiasi dettaglio della sua ricerca e sviluppo su un dollaro digitale fino ad oggi, poiché speriamo che ci siano molti round di consultazione pubblica prima di qualsiasi tipo di annuncio ufficiale o lancio", ha affermato. "A meno che non seguiamo davvero la strada della Cina e implementiamo questo dall'alto verso il basso".

Punto di vendita

Ma Powell non è stato il primo veterano di Washington a sollevare la Privacy nel contesto di un possibile dollaro digitale.

Christopher Giancarlo, ex presidente della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e ora sostenitore del dollaro elettronico, ha elogiato le tutele costituzionali degli Stati Uniti come elemento di differenziazione.

In una recente intervista video con CoinDesk, Giancarlo ha descritto uno scenario in cui un dollaro digitale era in competizione con uno yuan elettronico e con Libra.

"ONE governo vorrà conoscere ogni transazione, in particolare le transazioni con oppositori politici, movimenti per la libertà", ha detto a margine del World Economic Forum di Davos. "ONE di quegli operatori vorrà conoscere ogni transazione commerciale per sapere se stai facendo acquisti con Target o con Nordstrom. E ONE di quei fornitori sarà costituzionalmente limitato dal raccogliere entrambe queste informazioni. E ONE sarà il governo degli Stati Uniti".

Pertanto, “le persone potrebbero vedere un dollaro digitale [degli Stati Uniti] come una sicurezza maggiore per le proprie informazioni, non minore, rispetto a una valuta della banca centrale offerta da altri governi o venditori commerciali”, ha affermato Giancarlo.

La gara è iniziata

La Cina ha dato il via ai suoi lavori su uno yuan digitalizzato l'anno scorso dopo la presentazione del progetto Libra, che i funzionari di Pechino hanno specificamente citato come unminaccia competitivaalle valute legali.

Nonostante la sua esitazione questa settimana, Powell ha detto ai legislatori che Libra "ha davvero acceso un fuoco" nella Fed per indagare sulle possibilità delle CBDC.

"È stato un BIT' un campanello d'allarme: tutto questo sta arrivando velocemente e potrebbe arrivare in un modo piuttosto diffuso e sistemicamente importante abbastanza rapidamente se si utilizza ONE di queste grandi reti tecnologiche come ha fatto Libra", ha detto Powell ai legislatori.

Questa osservazione “suggerisce che la Fed è ancora più motivata a esplorare un cosiddetto ‘Fedcoin’ dalla prospettiva di rivali privati al primato del dollaro USA (sulla falsariga di Libra di Facebook), rispetto a CBDC come lo yuan digitale cinese”, ha affermato Renieris.

Ma se la Bilancia è stata il catalizzatore, T dovrebbe essere un modello per Washington, ha affermato.

"Dati i livelli di sfiducia più alti di sempre in Facebook, che è ancora percepito come il timone di Libra (nonostante l'indipendenza formale dell'associazione Libra), la Fed farebbe bene a concentrarsi su un approccio più rispettoso della privacy al denaro digitale per competere con i probabili fronzoli che Facebook fornirà (tra cui la facilità di utilizzo sulla piattaforma, la brillante UX, ETC.)", ha affermato Renieris.

Benjamin Powers

Powers è un reporter tecnologico presso Grid. In precedenza, è stato reporter Privacy presso CoinDesk , dove si è concentrato su dati e Privacy finanziaria, sicurezza delle informazioni e identità digitale. Il suo lavoro è stato presentato sul Wall Street Journal, Daily Beast, Rolling Stone e New Republic, tra gli altri. Possiede Bitcoin.

Benjamin Powers
Marc Hochstein

In qualità di vicedirettore capo per le funzionalità, le Opinioni, l'etica e gli standard, Marc ha supervisionato i contenuti di lunga durata di CoinDesk, impostati politiche editoriali e ha svolto il ruolo di ombudsman per la nostra redazione leader del settore. Ha anche guidato la nostra nascente copertura dei Mercati di previsione e ha contribuito a compilare The Node, la nostra newsletter quotidiana via e-mail che riassume le storie più importanti nel Cripto. Da novembre 2022 a giugno 2024 Marc è stato l'Executive Editor di Consensus, l'evento annuale di punta di CoinDesk. È entrato a far parte CoinDesk nel 2017 come managing editor e ha costantemente aggiunto responsabilità nel corso degli anni. Marc è un giornalista veterano con oltre 25 anni di esperienza, di cui 17 trascorsi presso la rivista di settore American Banker, gli ultimi tre dei quali come caporedattore, dove è stato responsabile di alcuni dei primi notiziari mainstream sulla Tecnologie Criptovaluta e della blockchain. Dichiarazione informativa: Marc detiene BTC al di sopra della soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000; quantità marginali di ETH, SOL, XMR, ZEC, MATIC ed EGIRL; un pianeta Urbit (~fodrex-malmev); due nomi di dominio ENS (MarcHochstein. ETH e MarcusHNYC. ETH); e NFT di Oekaki (nella foto), Lil Skribblers, SSRWives e Gwarcollezioni.

Marc Hochstein