Le Cripto al centro dell'agenda della riunione della Fed del mese scorso
Sembra che questa sia la prima volta che l'argomento viene sollevato nella riunione mensile fondamentale del FOMC.
I massimi funzionari della Federal Reserve statunitense sono così preoccupati del potenziale pericolo rappresentato dalle criptovalute per il sistema finanziario che ne hanno discusso durante un'importante riunione mensile a porte chiuse a luglio.
"Alcuni partecipanti hanno citato vari potenziali rischi per la stabilità finanziaria, compresi i rischi associati all'uso esteso delle criptovalute", secondominuti della riunione del 27-28 luglio del Federal Open Market Committee (FOMC). Si tratta del comitato della banca centrale statunitense che stabilisce la Politiche monetaria, e le decisioni sui tassi di interesse annunciate dopo le sue riunioni mensili sono oggetto di molta divinazione e di Cremlinologia (in senso figurato).
Mentre i funzionari dellaConsiglio della Federal Reserve a Washington E banche federali regionali hanno espresso una serie di opinioni sulle Cripto negli ultimi mesi, da accogliente A prudente, sembra che questa sia la prima volta che l'argomento viene sollevato dal FOMC.
In quanto tale, è un altro segno che l'industria è "arrivata", seguendo il suo ruolobloccare il disegno di legge sulle infrastrutture da 1 trilione di dollarial Congresso.
Pubblicato mercoledì, il verbale non ha specificato quali membri delcomitato da 11 seggihanno espresso queste preoccupazioni.
Secondo i verbali, alcuni funzionari hanno anche sottolineato la necessità di regolamentare le stablecoin.
Secondo i verbali, i funzionari hanno sottolineato la “fragilità e la mancanza di trasparenza associate alle stablecoin, l’importanza di monitorarle attentamente e la necessità di sviluppare un quadro normativo appropriato per affrontare eventuali rischi per la stabilità finanziaria associati a tali prodotti”.
Sebbene il documento non fornisca dettagli, ONE delle ragioni per cui i membri del FOMC potrebbero essere preoccupati è la investimenti effettuati dagli emittentidelle stablecoin, che dovrebbero essere riscattabili 1 a 1 con i dollari, e il potenziale di una svendita delle attività sottostanti qualora queste società dovessero essere colpite da un elevato numero di richieste di riscatto contemporaneamente.
“Ci sono sempre più prove che [le stablecoin] sonoattori materiali nel mercato della carta commercialee operano come fondi del mercato monetario non regolamentati, chenon T nemmeno stabili loro stessi, ha detto a CoinDesk Steven Kelly, ricercatore associato presso il Yale Program on Financial Stability, un'iniziativa incentrata sulla comprensione delle crisi finanziarie.