Share this article

I pagamenti CBDC transfrontalieri sono "sostenibili", afferma il rapporto delle banche centrali di Australia, Malesia, Singapore e Sudafrica

Le quattro banche centrali stanno lavorando a un progetto che svilupperà e testerà piattaforme condivise per i regolamenti internazionali con più CBDC.

I pagamenti transfrontalieri tramite valute digitali potrebbero diventare sempre più realtà, poiché le banche centrali di Australia, Sudafrica, Singapore e Malesia hanno dichiarato in un rapporto di martedì che il loro prototipo di piattaforma per la gestione di asset virtuali garantiti dallo Stato era "tecnicamente fattibile".

  • Progetto Dunbar" cerca di eliminare gli intermediari finanziari e di ridurre tempi e costi nei pagamenti all'estero, rendendo la liquidazione semplice quanto le transazioni nazionali.
  • Il prototipo, avviatoa settembre, è ancora bloccato sulle questioni di regolamentazione e governance, nonché su chi dovrebbe avere accesso diretto alla piattaforma.
  • I piani significherebbero che le banche commerciali potrebbero pagarsi a vicenda direttamente nella valuta virtuale di un altro paese.
  • È l’ultimo di una serie di progetti convocati dalla Banca dei regolamenti internazionali, che ha anche esplorato l’utilizzo di asset tokenizzati per la negoziazione di titoli inSvizzera, e rispettoso dell'ambienteobbligazioni verdia Hong Kong.
  • Andrew McCormack, responsabile del BIS Singapore Innovation Hub, ha dichiarato in una nota ai media che il progetto sta "gettando le basi per lo sviluppo di future piattaforme globali e regionali".

Continua a leggere: Australia, Malesia, Singapore e Sudafrica sperimenteranno le CBDC per i pagamenti transfrontalieri

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the State of Crypto Newsletter today. See all newsletters
Jack Schickler
[@portabletext/react] Unknown block type "undefined", specify a component for it in the `components.types` prop
Jack Schickler