- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'Uzbekistan introduce commissioni mensili per le società Cripto con effetto immediato
Le nuove normative impongono inoltre alle piattaforme di custodia Cripto , ai pool di mining e ai singoli minatori di pagare commissioni mensili al governo.

L'Uzbekistan ora richiede alle società Criptovaluta autorizzate nel paese di pagare commissioni mensili che andranno principalmente al bilancio dello Stato, un documento ufficialespettacoli pubblicati il mercoledì.
Le nuove regole stabilite dall'Agenzia nazionale per i progetti prospettici (NAPP), dal Ministero delle Finanza e dal Comitato fiscale statale della Repubblica dell'Uzbekistan sono già in vigore. Quanto un'azienda dovrà pagare ogni mese dipende dal tipo di servizio che fornisce, nonché da una cifra di base stabilita per le società Cripto al momento in cui deve essere effettuato il pagamento mensile, afferma il documento.
Gli exchange Cripto devono pagare 120 milioni di soum uzbeki (11.000 $), ha detto un portavoce di NAPP a CoinDesk. Il documento stabilisce anche pagamenti proporzionalmente più piccoli richiesti da negozi Criptovaluta , servizi di custodia, pool di mining e singoli minatori.
Il paese dell'Asia centrale sta prendendo misure severe contro l'industria locale Cripto . quadro normativo Cripto pubblicato ad aprile ha imposto agli exchange Cripto , ai depositari e ai pool di mining operanti nel paese di registrarsi presso gli enti regolatori. Ad agosto, il paese si è mosso per bloccare gli exchange Cripto come Binance, Huobi, FTX e Bybit, affermando che le normative locali non consentivano ai cittadini di negoziare Cripto su piattaforme straniere.
Secondo le nuove regole, l'80% delle commissioni mensili pagate dagli utenti e dalle aziende Cripto andrà al bilancio del Paese, mentre il resto andrà alla tesoreria del NAPP.
Forklog ha affermato che le aziende che non pagheranno la nuova tassa saranno soggette a sanzioni, tra cui la sospensione delle loro licenze.
Continua a leggere: Binance tra gli exchange di Cripto bloccati mentre l'Uzbekistan reprime
AGGIORNAMENTO (3 ottobre, 08:07 UTC):Aggiunge il commento NAPP.
Camomile Shumba
Camomile Shumba is a CoinDesk regulatory reporter based in the UK. Previously, Shumba interned at Business Insider and Bloomberg. Camomile has featured in Harpers Bazaar, Red, the BBC, Black Ballad, Journalism.co.uk, Cryptopolitan.com and South West Londoner.
Shumba studied politics, philosophy and economics as a combined degree at the University of East Anglia before doing a postgraduate degree in multimedia journalism. While she did her undergraduate degree she had an award-winning radio show on making a difference. She does not currently hold value in any digital currencies or projects.

Sandali Handagama
Sandali Handagama is CoinDesk's deputy managing editor for policy and regulations, EMEA. She is an alumna of Columbia University's graduate school of journalism and has contributed to a variety of publications including The Guardian, Bloomberg, The Nation and Popular Science. Sandali doesn't own any crypto and she tweets as @iamsandali
