Il Financial Stability Board estenderà il suo lavoro sui rischi delle stablecoin nelle economie emergenti e in via di sviluppo
La scorsa settimana, durante un incontro a Toronto, i membri dell'organismo per la stabilità finanziaria globale hanno discusso delle aree che "meritano ulteriore attenzione" nel settore Cripto .

- L'FSB continuerà a studiare i rischi posti dagli accordi sulle stablecoin nelle economie emergenti e in via di sviluppo.
- Esaminerà anche le sfide che emergono dai maggiori livelli di adozione delle stablecoin nel settore Cripto .
Il Financial Stability Board (FSB), che monitora il sistema finanziario globale per il rischio sistemico, ha affermato che intraprenderà ulteriori lavori sulle sfideposto dalle stablecoin nelle economie emergenti e in via di sviluppo.
La decisione è stata presa durante una riunione a Toronto della plenaria dell'FSB, l'unico organo decisionale dell'organizzazione consultiva e di definizione degli standard, secondo una dichiarazione di venerdì. Una stablecoin è una Criptovaluta il cui il valore è ancoratoa un altro bene, come il dollaro o l'oro.
L'FSB è stato ONE dei principali architetti della Politiche globale Cripto . L'anno scorso, insieme al Fondo Monetario Internazionale, ha elaborato un documento Politiche congiunto sulle Cripto, mettere in guardia contro l'attuazione di divieti generalizzati per mitigare i rischi associati al settore. Alla riunione della scorsa settimana, i membri dell'FSB hanno discusso le aree che "meritano ulteriore attenzione" nel settore Cripto .
"Nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo (EMDE), le criptovalute pongono sfide particolari per la Politiche monetaria e la gestione FLOW capitale", ha affermato l'FSB. "I membri hanno discusso le sfide poste dai livelli relativamente più elevati di adozione e dai rischi degli accordi globali sulle stablecoin negli EMDE. L'FSB intraprenderà ulteriori lavori per valutare come affrontare queste sfide".
La regolamentazione delle stablecoin è stata unapunto criticotra il Gruppo delle 7 (G7) più grandi nazioni industrializzate e il più ampio G20. Tali differenze sembrano irrisolte anche se il vertice del G7 in Italia si è concluso la scorsa settimana.
Continua a leggere: La regolamentazione delle stablecoin è un punto di contesa tra il G7 e il G20
Di più per voi
Exchange Review - March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.
Cosa sapere:
Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.
- Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
- Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions.
- Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.
Di più per voi
Test sovrapposizione immagine glitch due

Dek: Test di sovrapposizione immagine glitch due