Condividi questo articolo

La FCA del Regno Unito chiede pareri al pubblico e all'industria sulla regolamentazione Cripto

La Financial Conduct Authority sta raccogliendo pareri su intermediari, staking, prestiti e prestiti, nonché Finanza decentralizzata.

Aggiornato 2 mag 2025, 3:18 p.m. Pubblicato 2 mag 2025, 9:23 a.m. Tradotto da IA
FCA (CoinDesk Archives)
FCA (CoinDesk Archives)

Cosa sapere:

  • La Financial Conduct Authority sta cercando feedback su vari aspetti delle criptovalute, compresi gli intermediari e la Finanza decentralizzata.
  • Il documento di discussione fa seguito alla proposta di legge del Tesoro volta a sottoporre specifiche attività relative alle criptovalute alla regolamentazione della FCA.
  • L'obiettivo della FCA è creare un regime Cripto che garantisca l'integrità del mercato e la tutela dei consumatori, consentendo al contempo l'innovazione.

La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito sta cercando pareri su intermediari, staking, prestiti, prestiti e Finanza decentralizzata (DeFi), in un documento di discussione pubblicato di venerdì.

Il documento di discussione fa seguito alla bozza di legge del Tesoro annunciata martedì. Una volta approvata, la legge includerà specifiche attività Cripto nella regolamentazione della FCA, ha dichiarato l'autorità di regolamentazione sul suo sito web.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi tutte le newsletter

"Le Cripto sono un settore in crescita. Attualmente in gran parte non regolamentato, vogliamo creare un Cripto che offra alle aziende la trasparenza necessaria per innovare in sicurezza, garantendo al contempo livelli adeguati di integrità del mercato e tutela dei consumatori", ha affermato David Geale, direttore esecutivo dei pagamenti e Finanza digitale presso la FCA.

Pubblicità

L'industria Cripto ha affermato che l'ente regolatore, che ha supervisionato le Cripto dal 2020 in base alle sue norme antiriciclaggio, è stato troppo restrittivoa volte. Ha registrato 51 aziende delle 368 domande ricevute negli ultimi cinque anni. Un nuovo regime di autorizzazione per le offerte dovrebbe entrare in vigore entro il 2026.

Tra gli argomenti trattati nel documento di discussione c'è se le aziende dovrebbero essere in grado di accettare carte di credito per pagare gli acquisti Cripto .

"Stiamo valutando una serie di restrizioni, tra cui la limitazione dell'uso delle carte di credito per acquistare direttamente criptovalute e l'utilizzo di una linea di credito fornita da una società di moneta elettronica per farlo", si legge nel documento di discussione.

La scadenza per i commenti è il 13 giugno e la FCA consulterà sul regime definitivo più avanti nel corso dell'anno.


AGGIORNAMENTO (2 maggio, 12:10 UTC):Aggiunge il numero di aziende approvate dal 2020, acquisti con carta di credito a partire dal quarto paragrafo.

More For You

Exchange Review - March 2025

Exchange Review March 2025

CoinDesk Data's monthly Exchange Review captures the key developments within the cryptocurrency exchange market. The report includes analyses that relate to exchange volumes, crypto derivatives trading, market segmentation by fees, fiat trading, and more.

What to know:

Trading activity softened in March as market uncertainty grew amid escalating tariff tensions between the U.S. and global trading partners. Centralized exchanges recorded their lowest combined trading volume since October, declining 6.24% to $6.79tn. This marked the third consecutive monthly decline across both market segments, with spot trading volume falling 14.1% to $1.98tn and derivatives trading slipping 2.56% to $4.81tn.

  • Trading Volumes Decline for Third Consecutive Month: Combined spot and derivatives trading volume on centralized exchanges fell by 6.24% to $6.79tn in March 2025, reaching the lowest level since October. Both spot and derivatives markets recorded their third consecutive monthly decline, falling 14.1% and 2.56% to $1.98tn and $4.81tn respectively.
  • Institutional Crypto Trading Volume on CME Falls 23.5%: In March, total derivatives trading volume on the CME exchange fell by 23.5% to $175bn, the lowest monthly volume since October 2024. CME's market share among derivatives exchanges dropped from 4.63% to 3.64%, suggesting declining institutional interest amid current macroeconomic conditions. 
  • Bybit Spot Market Share Slides in March: Spot trading volume on Bybit fell by 52.1% to $81.1bn in March, coinciding with decreased trading activity following the hack of the exchange's cold wallets in February. Bybit's spot market share dropped from 7.35% to 4.10%, its lowest since July 2023.

More For You

Test sovrapposizione immagine glitch due

alt

Dek: Test di sovrapposizione immagine glitch due