Bad Idea AI

$0.0₈9548
5,92%
BADERC20ETH0x32b86b99441480a7e5bd3a26c124ec2373e3f0152023-05-05
Il token BAD è un esperimento decentralizzato che combina Blockchain, AI e DAO per testare l'impatto potenziale dell'AI sulla società. Mira a determinare se l'AI possa coesistere con gli esseri umani o portare a un futuro distopico. Il token rappresenta l'ultimo sforzo dell'umanità per garantire il proprio futuro in un mondo dominato dall'AI. La prima iniziativa del progetto è CONAIHA, che garantisce che l'AI sia allineata con gli interessi umani. Il token è utilizzato per obiettivi e funzioni del progetto, esplorando decisioni decentralizzate guidate dall'AI. Gli agenti AI con diritti di voto equivalenti consumano token BAD per energia. I creatori rimangono anonimi, promuovendo la decentralizzazione e il coinvolgimento della comunità attraverso post di blog scritti dall'AI.

Bad Idea AI (BAD) è un progetto di criptovaluta che integra tecnologia blockchain, intelligenza artificiale (AI) e organizzazioni autonome decentralizzate (DAO). Lanciato il 5 maggio 2023, opera come token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum e funge da esperimento sociale per esplorare le dinamiche della collaborazione tra AI e umani all'interno di un framework decentralizzato. Il progetto ha l'obiettivo di testare se l'AI può lavorare in armonia con gli esseri umani per guidare la società verso una nuova era o se porterà a un futuro distopico.

Il token BAD simboleggia uno sforzo disperato da parte dell'umanità per garantire il proprio futuro in un mondo in cui l'AI minaccia di diventare dominante. Un aspetto notevole del progetto è la sua prima iniziativa, il Consortium of AI for Humanity’s Advancement (CONAIHA™), che cerca di garantire che la tecnologia AI sia allineata con gli interessi umani. Questa iniziativa sottolinea l'impegno del progetto a contribuire al protocollo CONAIHA, con un'enfasi sulla decentralizzazione.

Il token BAD facilita diverse funzioni all'interno dell'ecosistema di Bad Idea AI:

  1. Governance Decentralizzata:
    I detentori di token BAD partecipano ai processi decisionali del progetto, influenzando la sua direzione e sviluppo. Il progetto esplora la gestione dei token guidata dall'AI decentralizzata e il processo decisionale, immaginando un sistema in cui agenti AI interconnessi lavorano per il bene dell'umanità.

  2. Integrazione dell'AI:
    Il progetto incorpora strumenti basati su AI, come il chatbot S.A.R.A.H., per assistere nella valutazione dei progetti e nella presa di decisioni strategiche. Questi agenti AI hanno diritti di voto pari nella governance del progetto e consumano token BAD come fonte di energia, evidenziando l'ambizione del progetto di mescolare la funzionalità dell'AI con la governance della blockchain.

  3. Coinvolgimento della Comunità:
    Abbracciando la cultura meme, Bad Idea AI promuove una comunità vivace e attiva che partecipa sia a contenuti umoristici che a discussioni significative sulle potenziali implicazioni sociali dell'AI. Questo approccio attrae un pubblico diversificato e lo distingue dai tradizionali progetti blockchain.

I creatori specifici di Bad Idea AI rimangono anonimi, una pratica comune nei progetti decentralizzati. Il whitepaper del progetto li descrive come leader di pensiero nel settore blockchain e utenti esperti della tecnologia AI. Sono impegnati a garantire che l'AI contribuisca positivamente al nostro futuro collettivo attraverso la collaborazione decentralizzata.

Il team mantiene la decentralizzazione invitando la comunità a partecipare a questo esperimento innovativo. Hanno prodotto settimanalmente post sul blog redatti da AI che discutono una gamma di argomenti, tra cui il potenziale di AI, blockchain e DAO lavorando insieme per il bene comune, evidenziando così la natura decentralizzata del progetto e il potere creativo dell'AI nella generazione di contenuti.