IP

Story

$5,3449
3,69%
Story (IP) è una rete blockchain decentralizzata progettata per la registrazione, monetizzazione e scambio di proprietà intellettuale. Consente ai creatori di registrare i propri beni IP, definire i termini di licenza e ricevere royalties automatizzate. La rete elimina gli intermediari, fornendo un sistema peer-to-peer per le transazioni di proprietà intellettuale. Il token IP viene utilizzato per le transazioni, la sicurezza della rete, la distribuzione delle royalty e le interazioni guidate dall'IA. Governato dallo Story DAO con il supporto della Story Foundation, l'ecosistema promuove la governance decentralizzata mantenendo al contempo l'efficienza operativa.

Story è una rete decentralizzata peer-to-peer di proprietà intellettuale (IP) che crea un mercato programmabile per la conoscenza e la creatività. La piattaforma consente la registrazione, la monetizzazione e l'utilizzo di asset intellettuali su un'infrastruttura basata su blockchain, garantendo trasparenza e controllo sull'uso degli asset. Story funziona come un repository universale di proprietà intellettuale, dove qualsiasi asset può essere registrato con parametri personalizzabili per uso e monetizzazione.

Il sistema è costruito su una blockchain multi-core, con un IP Core dedicato progettato per operazioni efficienti relative alla proprietà intellettuale, inclusi il tracciamento dei diritti, la licenza e la monetizzazione. Story impiega un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS) e presenta il protocollo Proof of Creativity (PoC), che valida l'originalità degli asset e facilita la loro commercializzazione.

Story elimina gli intermediari tradizionali e consente ai creatori di negoziare direttamente i propri diritti di proprietà intellettuale. La piattaforma consente varie applicazioni, tra cui:

  • Registrazione e Licenza di Proprietà Intellettuale: I creatori possono registrare asset intellettuali on-chain e definire termini di licenza programmabili e royalty.
  • Monetizzazione degli Asset Creativi: Gli asset della proprietà intellettuale possono generare entrate quando utilizzati da terze parti, comprese aziende e modelli di intelligenza artificiale.
  • Interoperabilità Cross-Chain: Story consente agli asset IP di essere utilizzati su più reti blockchain, ampliando la loro portata e liquidità.
  • Transazioni AI-Agent: La piattaforma facilita agli agenti AI l'acquisizione, l'utilizzo e la monetizzazione degli asset intellettuali in modo autonomo, garantendo la corretta attribuzione e compenso per i creatori originali.

Il token nativo della rete Story, IP, coordina tutte le transazioni e i flussi di valore all'interno del sistema. Ha diverse funzioni chiave:

  • Strumento di Scambio: L'IP viene utilizzato per le commissioni di transazione, i pagamenti delle licenze e la monetizzazione degli asset.
  • Sicurezza della Rete: Poiché Story opera su un modello di consenso PoS, i validatori mettono in staking token IP per partecipare al consenso della blockchain e mantenere l'integrità della rete.
  • Distribuzione delle Royalty: I creatori e i titolari di asset possono stabilire strutture di royalty automatizzate, garantendo compensi lungo l'intera catena della proprietà intellettuale.
  • Interazioni AI: Gli agenti AI possono utilizzare gli IP per acquisire diritti di proprietà intellettuale, condividere entrate e facilitare transazioni programmabili.
  • Governance Decentralizzata: La Story Foundation svolge un ruolo chiave nel supportare la Story DAO, garantendo allineamento con i titolari di token IP e l'ecosistema più ampio. La Fondazione fornisce supporto operativo, esegue decisioni di governance prese dai titolari di token e supervisiona lo sviluppo strategico dell'ecosistema. Questo framework potenzia la governance decentralizzata mantenendo al contempo efficienza e stabilità all'interno della rete Story.

Story è stata sviluppata dalla Story Foundation, con il supporto iniziale di investitori come a16z crypto. Il design del protocollo è stato influenzato dai contributi di esperti, tra cui Eddy Lazzarin e Scott Kominers. Il team di sviluppo ha pubblicato documenti dettaglianti l'architettura e le funzionalità del sistema, come il protocollo Proof of Creativity (PoC) e il Protocollo di Controllo delle Transazioni degli Agenti (Agent TCP/IP).

Fondatori:

  • Seung Yoon “SY” Lee – CEO & Co-fondatore
    SY Lee è il CEO e Co-fondatore di Story. Prima di fondare la società, è stato il Global Strategy Officer presso Kakao Entertainment, una importante azienda di intrattenimento coreano focalizzata su contenuti originali e IP. Nel 2021, SY ha venduto Radish, la sua prima iniziativa—a mobile serialized fiction app con milioni di download— a Kakao Entertainment per 440 milioni di dollari. È anche un venture partner presso Hashed, un Asia 21 Young Leader presso l'Asia Society, e un David Rockefeller Fellow presso la Commissione Trilaterale. SY è stato parte del primo Forbes 30 Under 30 Asia nel 2016 ed è stato successivamente nominato uno dei suoi All Star alumni. Mentre studiava all'Università di Oxford, è stato eletto primo Presidente asiatico dell'Oxford Union, la società di dibattito più famosa al mondo.

  • Jason Zhao – Responsabile del Protocollo & Co-fondatore
    Jason Zhao è il Responsabile del Protocollo e Co-fondatore di Story. In precedenza, è stato Product Manager presso DeepMind, dove ha lavorato al dispiegamento dei modelli AI avanzati di Google in applicazioni industriali e aziendali. Jason è anche un investitore angelico in startup tecnologiche di frontiera. Ha ricoperto il ruolo di editore fondatore di Stanford Rewired, una rivista focalizzata sull'intersezione tra narrazione e tecnologia. Come Design Fellow presso IDEO, ha creato e insegnato un corso presso la d.school di Stanford. Jason ha conseguito sia una laurea in Filosofia che un Master in Informatica presso l'Università di Stanford.