NIL

Nillion

$0.2631
2,37%
Nillion (NIL) è una rete decentralizzata focalizzata su elaborazione e archiviazione sicura e privata di dati ad alto valore, utilizzando tecnologie avanzate per il miglioramento della privacy. Il token NIL funge da token di utilità della rete, facilitando le transazioni, lo staking per la sicurezza della rete e la partecipazione alla governance.

Nillion (NIL) è una rete decentralizzata progettata per fornire una computazione e un'immagazzinamento sicuri e privati di dati di alto valore. Sfrutta tecnologie avanzate per la protezione della privacy, tra cui la Computazione a Parti Multiple (MPC), la Crittografia Omomorfica e le Prove a Zero Conoscenza, per facilitare operazioni sicure sui dati senza esporre le informazioni sottostanti. Nillion mira a consentire applicazioni decentralizzate (dApps) che richiedono la gestione di dati privati, come quelle nei settori dell'intelligenza artificiale (AI), della finanza decentralizzata (DeFi), della sanità e del cloud computing.

  • Computazione che preserva la privacy: Nillion consente computazioni su dati crittografati senza esporre i dati stessi, migliorando la privacy e la sicurezza. ​
  • Scalabilità: La rete è progettata per scalare in modo efficiente, supportando un'ampia gamma di applicazioni decentralizzate che richiedono una gestione sicura dei dati. ​
  • Strumenti per sviluppatori: Nillion fornisce una suite di strumenti per applicazioni, tra cui nilAI, nilVM, nilDB e nilChain, offrendo agli sviluppatori le risorse per creare applicazioni che preservano la privacy in vari settori.

Il token NIL svolge diverse funzioni critiche all'interno dell'ecosistema Nillion:​

  • Commissioni di rete: I token NIL vengono utilizzati per pagare i servizi di calcolo, l'immagazzinamento dei dati, l'inferenza AI e le commissioni di transazione nella Coordinazione della Rete di Nillion e in Petnet. ​

  • Staking: I detentori di token possono mettere in staking NIL per contribuire alla sicurezza della rete, seguendo un modello di proof-of-stake delegato. Meccanismo di staking consente anche ai detentori di avere potere di voto nella governance della rete. ​

  • Partecipazione alla governance: I detentori di token NIL hanno il diritto di votare su importanti proposte e cambiamenti della rete, garantendo che il progetto rimanga decentralizzato e guidato dalla comunità.

Nillion è stata fondata nel 2021 da un team di professionisti esperti, tra cui Alex Page (CEO), Andrew Masanto (CSO), Slava Rubin (CBO), fondatore di Indiegogo; Dr. Miguel de Vega (Chief Scientist), Conrad Whelan (Founding CTO), Mark McDermott (COO) e Andrew Yeoh (CMO).