- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar

Osaka Protocol
Osaka Protocol Convertitore di prezzo
Osaka Protocol Informazioni
Osaka Protocol Piattaforme supportate
OSAK | ERC20 | ETH | 0xa21af1050f7b26e0cff45ee51548254c41ed6b5c | 2023-04-06 |
OSAK | ERC20 | AVAX | 0x96E1056a8814De39c8c3Cd0176042d6ceCD807d7 | 2023-12-23 |
OSAK | BEP20 | BNB | 0x11cd72f7A4B699c67f225ca8aBb20bC9F8DB90c7 | 2023-12-30 |
OSAK | ERC20 | ARB | 0xbfd5206962267c7b4b4a8b3d76ac2e1b2a5c4d5e | 2024-01-08 |
OSAK | ERC20 | POL | 0x11cd72f7a4b699c67f225ca8abb20bc9f8db90c7 | 2024-01-08 |
Chi Siamo Osaka Protocol
Il Protocollo Osaka è progettato per promuovere la collaborazione della comunità e una distribuzione equa tra i detentori di token, evitando il pre-mining da parte degli sviluppatori o privilegi esclusivi per alcuni insider. Il token può essere trasferito attraverso più blockchain utilizzando un ponte cross-chain costruito secondo lo standard Omnichain Fungible Token (OFT) di LayerZero. Ciò facilita l'interoperabilità con sette diverse blockchain, tra cui Ethereum, Avalanche, BNB Chain, Arbitrum, Polygon, Base e Optimism.
I token OSAK sono destinati a dare potere agli utenti, conferendo loro un'influenza diretta sull'evoluzione del protocollo, promuovendo un ecosistema decentralizzato dove la responsabilità collettiva è fondamentale. Inoltre, la sua funzionalità cross-chain lo rende un'attività flessibile per applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) su più reti.