
Pudgy Penguins
Pudgy Penguins Convertitore di prezzo
Pudgy Penguins Informazioni
Pudgy Penguins Mercati
Pudgy Penguins Piattaforme supportate
PENGU | SPL | SOL | 2zMMhcVQEXDtdE6vsFS7S7D5oUodfJHE8vd1gnBouauv | 2024-11-29 |
Chi Siamo Pudgy Penguins
Pudgy Penguins (PENGU) è il token ufficiale dell'ecosistema Pudgy Penguins, lanciato sulla blockchain Solana. Il progetto Pudgy Penguins, che è iniziato come una popolare collezione di NFT su Ethereum, si è evoluto in un marchio Web3 riconosciuto a livello globale con un significativo impatto culturale e mainstream. PENGU funge da componente chiave per coinvolgere ulteriormente la comunità esistente di Pudgy Penguins, attirando nuovi pubblici nell'ecosistema.
L'offerta totale di PENGU è di 88.888.888.888 token e la sua strategia di distribuzione assegna porzioni alla comunità Pudgy, alla fornitura di liquidità, ai membri del team, alle iniziative di bene pubblico e all'outreach verso nuove comunità.
PENGU completa l'attuale ecosistema NFT di Pudgy Penguins, comprese le collezioni originali Pudgy Penguins, Lil Pudgys e Pudgy Rods. Questo lancio di token segna l'espansione dei Pudgy Penguins oltre Ethereum verso la blockchain Solana, con future integrazioni pianificate per reti emergenti come Abstract Layer-2.
PENGU è progettato per espandere la portata del marchio Pudgy Penguins, migliorare il coinvolgimento della comunità e fornire utilità nell'ecosistema. Il token introduce valore per i detentori esistenti di NFT mentre porta a bordo milioni di nuovi fan e contributori. I suoi principali casi d'uso includono:
Incentivi per la comunità: Una sostanziale assegnazione di token PENGU ricompenserà i detentori esistenti di NFT Pudgy Penguins, inclusi Pudgy Penguins, Lil Pudgys e Pudgy Rods. Ciò incentiva la fedeltà e la partecipazione continua nell'ecosistema.
Accoglienza di nuove comunità: Circa il 24,12% dell'offerta totale sarà destinato ad altre comunità Web3, con l'obiettivo di accogliere fino a 5 milioni di nuovi membri nell'ecosistema Pudgy Penguins, espandendo la sua base utente e influenza.
Fornitura di liquidità: Il 12,35% dell'offerta di token è destinato ai pool di liquidità per garantire accessibilità e scambi fluidi di PENGU tra gli exchange.
Espansione del marchio e marketing: Il 4% dei token sarà dedicato agli sforzi di proliferazione, come marketing, collaborazioni e partnership strategiche che rafforzano la posizione di Pudgy Penguins come leader culturale e Web3.
Iniziative di bene pubblico: Un ulteriore 4% dell'offerta finanzierà progetti di bene pubblico, sostenendo l'outreach comunitario, lo sviluppo dell'ecosistema e cause benefiche.
Allineamento mainstream e culturale: PENGU rafforza il ruolo di Pudgy Penguins nel collegare il pubblico mainstream con la cultura Web3. Il token si basa sul successo del progetto nel garantire partnership al dettaglio, come il lancio di giocattoli Pudgy Penguin fisici in negozi come Walmart e Target, e il suo riconoscimento diffuso, con oltre 50 miliardi di visualizzazioni sui social media a livello globale.
Pudgy Penguins è stato originariamente lanciato a luglio 2021 da un gruppo di studenti universitari come una collezione di 8.888 NFT unici. Nell'aprile 2022, l'imprenditore Luca Netz ha acquisito il progetto per 750 ETH (circa 2,5 milioni di dollari all'epoca) e lo ha rivitalizzato in un marchio Web3 riconosciuto a livello globale.
Sotto la guida di Luca Netz come CEO, il progetto è guidato da un team dedicato che include Lorenzo Melendez come Presidente, Austin come Responsabile Marketing, Peter Lobanov come Chief Creative Officer (CCO), Jennifer McGlone come Chief Legal Officer (CLO), e Vedant come Responsabile della Strategia.
Oltre alla leadership, la più ampia comunità di Pudgy Penguins, affettuosamente conosciuta come "The Huddle", gioca un ruolo fondamentale nella crescita del progetto. The Huddle contribuisce attivamente con idee, promuove il coinvolgimento e guida l'innovazione collettiva, allineandosi alla missione del progetto di costruire un marchio Web3 ampiamente adottabile a livello globale.