Condividi questo articolo
BTC
$85,837.00
+
1.22%ETH
$1,640.75
+
0.12%USDT
$0.9998
+
0.01%XRP
$2.1581
+
0.70%BNB
$588.46
-
0.37%SOL
$131.73
-
1.16%USDC
$0.9999
-
0.00%TRX
$0.2517
-
1.77%DOGE
$0.1597
-
2.74%ADA
$0.6452
+
0.36%LEO
$9.4308
+
0.50%LINK
$12.68
-
0.94%AVAX
$19.92
-
1.09%XLM
$0.2414
-
1.25%TON
$2.9631
+
4.77%SUI
$2.2010
-
3.65%SHIB
$0.0₄1196
-
2.12%HBAR
$0.1666
-
0.59%BCH
$333.57
-
2.14%LTC
$77.96
+
0.24%Iscrizione
- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Lo staking su Ethereum 2.0 compie il primo passo con un sistema di test per i validatori
La transizione verso Ethereum 2.0 e il suo modello di consenso proof-of-stake è finalmente in corso.
La transizione verso Ethereum 2.0 e il suo meccanismo di consenso proof-of-stake è finalmente in corso.
- Annunciato lunedìGli sviluppatori Ethereum hanno rilasciato un "launcher launchpad" sulla testnet Medalla per istruire e preparare i futuri validatori come parte di un lancio pluriennale e in più fasi dell'aggiornamento più importante della rete Ethereum fino ad oggi.
- ETH 2 trasformerà radicalmente la più grande piattaforma di contratti intelligenti al mondo, passando dalla proof-of-work (PoW) alla proof-of-stake (PoS).
- Nella PoW, i minatori convalidano le transazioni tramite calcoli matematici complessi risolti dall'hardware del computer e poi le aggiungono a un blocco di dati in una serie, o catena, protetta crittograficamente.
- Il PoS, d'altro canto, consente alle entità note come validatori di bloccare le partecipazioni in Criptovaluta di una rete come garanzia per il diritto di convalidare una transazione senza la necessità di hardware per computer. I validatori vengono ricompensati in base alla quantità Cripto che inizialmente puntano.
- La transizione a PoS è mirata a migliorare i problemi di scalabilità di Ethereum che derivano dalla sua incapacità di gestire una grande quantità di transazioni sotto PoW. Si prevede inoltre che PoS sia più conveniente del mining.
- Sono previste tre fasi di lancio: la prima, la fase 0, si concentrerà sulla tecnologia di base dello staking, monitorando i validatori e i loro saldi.
- Il launchpad, che precede la fase 0, consentirà ai validatori di tracciare e depositare le puntate di prova sul prossimoTestnet multi-client Medalla.
- Una volta raggiunta la fase 0, i validatori inizieranno a proteggere la rete ETH 2 con puntate reali.
- Le fasi 2 e 3 riguarderanno rispettivamente l'aggiunta e l'archiviazione dei dati ETH 2 e l'abilitazione dell'esecuzione dei programmi sulla rete.
- La piattaforma legacy Ethereum esisterà per qualche tempo come una propria catena PoW indipendente, ma gli sviluppatori hanno sottolineato che "la transizione verso PoS inizia ora" nell'annuncio di lunedì.
Vedi anche:Tutto quello che devi sapere su Ethereum 2.0
Sebastian Sinclair
Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.
