Condividi questo articolo

Cardano introduce la Proof-of-Stake con l'hard fork 'Shelley'

È vivo! Cardano ha eseguito con successo un hard fork verso il suo importante aggiornamento, Shelley, che ha introdotto la proof-of-stake nella rete.

È vivo! La blockchain di Cardano ha subito una trasformazione epocale.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

  • Annunciata mercoledì, la piattaforma open source per smart contract progettata per sfidare la posizione di leadership di Ethereum ha effettuato un hard fork dalla rete centralizzata Byron alla rete decentralizzata Shelley.
  • Il team dietro la trasformazione di Cardano è la startup di ricerca e sviluppo blockchain IOHK <a href="https://iohk.io/en/projects/cardano/team/">Cardano/team/</a> .
  • Il CEO di IOHK, Charles Hoskinson, ha affermato che Cardano è stato sviluppato con cura nell'arco di cinque anni e che si prevede che "centinaia" di asset saranno gestiti sulla blockchain nel giro di un anno.
  • Secondo un comunicato stampa, Shelley aumenterà "la sicurezza e la robustezza", consentendo al contempo un maggior numero di casi d'uso della blockchain.
  • L'aggiornamento utilizzeràl'Uroboroalgoritmo di consenso: un protocollo proof-of-stake (PoS) che sfrutta la crittografia,combinatoriae teoria dei giochi matematici.
  • Implementando Shelley sulla rete principale di Cardano, gli staking pool potranno ora registrarsi sulla catena visibile ai detentori di token, consentendo loro di delegare ai pool immediatamente dopo la registrazione.
  • Il processo di delega PoS consente agli utenti che possiedono la versione nativa di CardanoADAtoken impegnano i propri token in un pool per una quota di ricompense, che secondo l'azienda incentiverà la rete a funzionare "in modo accurato".
  • Cardano raggiungerà l'equilibrio consensuale una volta che saranno stati creati 1.000 stake pool, 485 dei quali sono attualmente attivi.
  • IOHK ha affermato che Shelley rappresenta un "primo passo" in una serie di miglioramenti della rete che verranno apportati nei prossimi mesi, con l'aspettativa che il suo Progetto Catalyst venga lanciato entro la fine dell'anno.
  • Catalyst introdurrà un modello di governance che consentirà alla comunità Cardano di esprimere voti sulla direzione della blockchain, compresi aggiornamenti software, miglioramenti tecnici e il futuro a lungo termine della rete.

Vedi anche:Cardano al massimo da un anno con l'aggiornamento Shelley

Sebastian Sinclair

Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.

Sebastian Sinclair