Condividi questo articolo

La finanziarizzazione degli NFT solleva questioni normative

Una piattaforma di "investimento in startup fantasy" è durata solo ONE giorno in versione beta aperta, ma nel frattempo ha dimostrato che la finanziarizzazione degli NFT potrebbe essere problematica.

Mercoledì scorso, le brave persone di TechCrunchha pubblicato una storiadi un'azienda chiamata Visionrare, che sostanzialmente cerca di rendere più ludico il processo di investimento nelle startup.

È un gioco di parole sul concetto di "scommesse fantasy" che è già popolare nel mondo dello sport e della cultura. Le schedine del fantasy football permettono ai fan di fare previsioni senza effettivamente mettere soldi, e i Mercati azionari fantasy permettono agli investitori di affinare le proprie capacità in un ambiente simulato, dove la posta in gioco T è poi così alta. Esiste un sistema simile per scommettere sull'esito del programma televisivo "The Bachelor".

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Visionrare sta cercando di fare la stessa cosa con gli investimenti nelle startup: accedi al sito, "investi" in una vera azienda e guarda come si comporta nel tempo. Se la tua azienda ottiene un grosso round di finanziamenti nella vita reale, il tuo portafoglio in-game aumenta di valore.

Questo articolo è tratto da The Node, il riepilogo quotidiano di CoinDesk delle storie più importanti in tema di blockchain e Cripto . Puoi abbonarti per ottenere l'intero newsletter qui.

Il colpo di scena di “Ender’s Game” è che per circa 24 ore, Visionrare ha chiesto agli utenti di riempire i loro portafogli con denaro reale.

"I VisionShares sono NFT (token non fungibili) che vivono sulla blockchain", si legge in una sezione della pagina FAQ dell'azienda. "In questo modo, i giocatori hanno una proprietà reale sul loro capitale di fantasia e c'è una scarsità dimostrabile del capitale virtuale di ogni azienda".

Gli "investimenti"T erano reali nel senso che investire denaro in una società tramite Visionrare T ti faceva effettivamente ottenere alcun capitale, ma acquistare un VisionShare ti avrebbe fatto ottenere un NFT sulla blockchain Ethereum . Quindi, "proprietà reale su... capitale di fantasia".

Visionarebeta apertalanciato mercoledì e chiuso meno di un giorno dopo, a causa di una rapida reazione in seguito all'articolo di TechCrunch.

Oltre a essere un incubo uroborico, Visionrare è un valido promemoria dei pericoli della finanziarizzazione.

Nel bene e nel male, la Cripto è fantastica nell'assegnare un valore monetario discreto a cose che siamo abituati a considerare gratuite. Gli NFT possono dare un prezzo ai file multimedialie token per club sociali supportati da criptovalute e organizzazioni autonome decentralizzate (DAO)può trasformare le comunità online in collettivi di investimentoIn un Internet completamente basato sulle criptovalute, foto, video, meme, Mi piace e avatar sono tutti in ultima analisi opportunità di investimento.

Visionrare sembrava sottovalutare il potere di quell'idea. C'è un mercato per gli NFT perché i nuovi ricchi delle criptovalute hanno soldi da spendere e parcheggiarli negli NFT consente loro KEEP le proprie fiches nel casinò, ma anche perché c'è anche la consapevolezza che acquistare il token T ti fa ottenere niente se non il token. Funziona, per ora, perché gli NFT funzionano come certificati digitali di proprietà. Ma sono fondamentalmente incompatibili con il capitale di un'azienda tradizionale. Gli NFT e i modelli di capitale dei token funzionano per le DAO, perché sono essenzialmente versioni on-chain e non regolamentate delle aziende tradizionali; senza quell'ancora nel mondo "reale"; c'è più margine di manovra per le risorse digitali per rappresentare la proprietà effettiva.

Anche l'unione di asset "off-chain" e "on-chain" può comportare rischi normativi significativi. La Securities and Exchange Commission statunitense ha una storia di attacchi a Cripto che assomigliano alle azioni tradizionali e la decisione di Visionrare di consentire le negoziazioni dagli Stati Uniti è stata un po' come giocare col fuoco.

"Fin dal nostro lancio, abbiamo imparato grazie alle persone che ci hanno contattato che potremmo essere stati troppo ottimisti quando si trattava degli aspetti legali di ciò che stavamo facendo, soprattutto quando avevamo a che fare con gli enti regolatori", ha scritto il CEO di Visionrare,Giacobbe Claerhout, nel server Discord dell'azienda.

C'è la sensazione, nel mondo della tecnologia, che le persone ti diano soldi se vai in giro a dire parole come "DAO" e "NFT". La Tecnologie blockchain è utile per certe cose (logistica, tenuta dei registri, certi tipi di investimenti), ma la realtà è che alcune cose T hanno bisogno Cripto.

A suo merito, Visionrare ha detto che sta restituendo tutti i soldi spesi dagli utenti per i suoi NFT. E la comunità rimane sorprendentemente ottimista, grazie in gran parte all'etica della leadership aziendale: Claerhout e l'altro co-fondatore dell'azienda, Boris Gordts, sono dei ventenni ambiziosi con ambizioni che si sposano con quelle di altri giovani nel settore Cripto . La loro atmosfera seria e attenta sembra aver messo a proprio agio gli utenti.

"Stiamo crescendo, costruendo e imparando in pubblico", mi ha detto Claerhout in un messaggio diretto.

La società ha in programma di tornare questo venerdì, con un nuovo "modello free-to-play" e nuovi NFT. Claerhout ha rifiutato di spiegare in che modo esattamente questi NFT, che sono asset intrinsecamente speculativi con la capacità di generare Mercati secondari, sarebbero dissociati dall'aspetto finanziario. Ma ha detto che funzionerebbero più come "distintivi d'onore che mostrano contributi di valore" che come azioni.

In unpost del blogstamattina, il team di Visionrare ha affermato che il suo esperimento di 24 ore era in qualche modo in linea con le leggi sui titoli degli Stati Uniti, descrivendolo come "secondo noi, conforme".

"[Siamo] onorati di aver alimentato un dibattito globale su come democratizzare gli investimenti nelle startup attraverso le Cripto", si legge nel post.

Comunque vada a finire, è un vantaggio il fatto che Visionrare stia affrontando la copertura mediatica con calma.

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Will Gottsegen

Will Gottsegen era il reporter di media e cultura di CoinDesk. Si è laureato al Pomona College con una laurea in inglese e ha ricoperto posizioni di staff presso Spin, Billboard e Decrypt.

Will Gottsegen