- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'hashrate Bitcoin dei principali pool di mining si avvicina al recupero mentre Internet in Kazakistan viene parzialmente ripristinato
Il secondo paese minerario al mondo è stato travolto da disordini civili la scorsa settimana.
L'hashrate dei principali pool di mining Bitcoin si è avvicinato al recupero lunedì, pochi giorni dopo la perdita di potenza di calcolo sulla rete caduto in seguito al blackout di Internet in Kazakistan, come mostrano i dati di BTC.com.
- Tra il 5 e il 6 gennaio, l'hashrate dei principali mining pool è sceso dell'11%, mentre la rete internet del Kazakistan si è oscurata. Oggi, la perdita si è ridotta a circa il 2,2%, secondo i dati del mining poolBTC.com analizzato da CoinDesk.
- Il Kazakistan è il secondo più grande minatore Bitcoin al mondo. Rappresenta circa un quinto del totale globale ed è superato solo dagli Stati Uniti. Il paese è stato scosso da disordini civili la scorsa settimana, innescati da un picco nei prezzi dell'energia. Le proteste hanno causato 164 morti e quasi 8.000 detenutiIl presidente Kassym-Jomart Tokayev ha definito le proteste un atto di “aggressione terroristica”.
- La situazione è "quasi risolta" e i data center per il mining Cripto sono tornati, ha detto lunedì a CoinDesk Alan Dordjiev, capo della Kazakh National Association of Blockchain and Data Center Industry.
- La connettività Internet è stata ampiamente ripristinata in tutto il Paese, ha affermato Dordjiev. Le interruzioni si verificano ancora ad Almaty, la città più grande del Paese ed ex capitale, dove le proteste hanno infuriato la scorsa settimana, ma le regioni di mining Cripto sono "totalmente a posto", ha affermato.
- L'ente di controllo di Internet NetBlocks ha affermato la scorsa settimana che il fatto che più provider abbiano perso la connettività simultaneamente "indica un kill-switch centralizzato".
- È difficile sapere per quanto tempo Internet continuerà a funzionare. Internet nel paese è stato ripristinato più volte negli ultimi giorni, ma questi momenti sono "brevi e imprevedibili, e interessano diversi provider e regioni in momenti diversi", ha detto a CoinDesk il fondatore di NetBlocks, Alp Toker. Oltre alle implicazioni per i diritti Human , la rete intermittente "T può supportare in modo affidabile il mining Criptovaluta ", ha detto Toker.
- I minatori con sede in Kazakistan hanno dovuto affrontare restrizioni all'elettricità da settembre, poiché la rete elettrica nazionale del paese ha faticato a KEEP il passo con la domanda crescente. Alcuni minatori hanno cercato all'estero di espandere la loro capacità.

Continua a leggere: L’hashrate del Kazakistan cala mentre persiste il blackout di Internet
CORREZIONE (11 gennaio, 6:13 UTC):Corregge l'ortografia del nome di Alan Dordjiev nel terzo e quarto punto e chiarisce la differenza tra uso di energia e uso di elettricità nel secondo punto.
Eliza Gkritsi
Eliza Gkritsi è una collaboratrice CoinDesk focalizzata sull'intersezione tra Cripto e IA, avendo precedentemente seguito il mining per due anni. In precedenza ha lavorato presso TechNode a Shanghai e si è laureata presso la London School of Economics, la Fudan University e la University of York. Possiede 25 WLD. Twitta come @egreechee.
