- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il protocollo DeFi SUSHI supera 2 votazioni di governance per rafforzare il Tesoro
Le diverse proposte approvate negli ultimi due giorni dagli elettori della comunità SUSHI fanno parte di un piano più ampio per garantire la longevità del progetto.
I titolari di token della comunità SUSHI hanno votato due proposte separate che mirano a rafforzare la finanza decentralizzata (DeFi) la tesoreria del servizio e la sua capacità di permanenza a lungo termine.
Entrambe le proposte sono state approvate in modo indipendente con la maggioranza dei voti dei detentori di token, chepuntato sushipowah e xsushi, due token dell'ecosistema SUSHI , sui forum di governance di Sushi.
SUSHI, come altre applicazioni DeFi, chiamate dapp, si basa su contratti intelligenti per fornire servizi finanziari come trading, prestiti e prestiti agli utenti. È stata ONE delle prime dapp e ha bloccato oltre 459 milioni di dollari in token a partire da martedì, in calo rispetto al picco di 7,5 miliardi di dollari nel 2021.
Proposta Kanpai
La proposta "Kanpai" mirava a indirizzare tutte le commissioni di negoziazione dei titolari di xsushi alla tesoreria SUSHI , mentre l'altra cercava di recuperare alla tesoreria i token SUSHI non reclamati da una distribuzione effettuata nel 2021.
I token xSushi sono stati emessi agli utenti che hanno puntato token sulla piattaforma di trading Sushiswap, consentendo loro di ricevere lo 0,05% come ricompensa da ogni trade. Di questo, il 10% è stato indirizzato alla tesoreria Sushiswap . Tuttavia, in seguito alla decisione di lunedì sulla proposta, il 100% di tutte le commissioni verrà inviato alla tesoreria, senza lasciare alcuna ricompensa per i possessori di xSushi.
Questo modello dovrebbe durare per quasi ONE anno, fino al 19 dicembre 2023. Entro quella data, la comunità dovrebbe proporre e approvare un nuovo modello di distribuzione delle ricompense. Gli sviluppatori hanno precedentemente affermato che Kanpai era una "soluzione temporanea a un problema a lungo termine", come CoinDesk ha segnalato.
Recupero della distribuzione
La comunità SUSHI DAO ha votato a favore del recupero di 8,2 milioni SUSHItoken, che al momento della stesura valevano poco più di 11 milioni di dollari e che erano stati inizialmente assegnati ai primi fornitori di liquidità durante il lancio di SushiSwap nel 2020.
I fornitori di liquidità sono persone o entità che forniscono asset a una dapp in cambio di una quota delle commissioni generate dalle attività finanziarie su quella dapp o su un prodotto correlato.
Durante i primi sei mesi successivi al lancio di SushiSwap, i fornitori di liquidità sono stati ricompensati con token SUSHI , con oltre due terzi delle ricompense maturate bloccate e maturate per ulteriori sei mesi.
Quei token sono stati completamente non acquisiti l'anno scorso, ma più di 8,2 milioni SUSHI sono rimasti non reclamati. La comunità SUSHI ha quindi proposto, e ha votato con successo a favore, di catturare i token non reclamati per rafforzare ulteriormente la tesoreria di Sushi.
I fornitori di liquidità hanno tempo fino al 23 aprile per reclamare i token. Tutti i token non reclamati dopo tale data saranno inviati alla tesoreria.
Shaurya Malwa
Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati Cripto , DeFi, microstruttura di mercato e analisi del protocollo.
Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA.
Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.
